HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Libera: domani incontro con gli studenti delle scuole dell'Alto Jonio Cosentino

12/09/2013

Libera Basilicata rende noto che in data 13 settembre alle ore 10.00, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Scanzano Jonico e con il Comando Provinciale di Matera del Corpo Forestale dello Stato, incontrerà una rappresentanza degli studenti delle terze medie delle scuole dell’Alto Jonio Cosentino, vincitori del concorso “La legalità inizia da noi” promosso nell' ambito della I edizione del riconoscimento alla memoria del giudice Umberto Pagano nativo di Amendolara (CS) svoltosi ad Amendolara lo scorso 19 Agosto.
Il concorso indetto dall’ “Associazione per lo sviluppo dell’Alto Jonio Umberto Pagano” presieduto dal figlio del giudice Antonello e dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Amendolara dottor Walter Bellizzi prevedeva, per i vincitori, un’esperienza formativa presso l’associazione Libera nel contesto di un campo di volontariato su un bene sequestrato alla mafia. Gli alunni ed i docenti di Amendolara, Francavilla Marittima, Villapiana, Trebisacce, Oriolo, Roseto e Scanzano Jonico incontreranno Chicca D’Alessandro referente territoriale per l’ass. Libera, Mariano Mele responsabile del campo di Volontariato “E!State Liberi 2013 “ svoltosi a Scanzano, Il dottor Raffaele Manicone Comandante del Comando provinciale di Matera del Corpo Forestale dello Stato e la Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Scanzano Grazia Maria Marciuliano. Ospitati dall’Istituto Comprensivo e dal Comune di Scanzano, i ragazzi visiteranno poi l’area sulla spiaggia data in concessione a Libera sequestrata alla famiglia Scarci ed il sentiero realizzato dai ragazzi di “E!state Liberi” provenienti da Cles (TN), Como, Torino, Milano, Perugia, Ascoli Piceno, Nova Siri (MT), Trieste, Giovinazzo (BA) e Roma.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo