HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso: XIX giornata regionale delle Pro Loco di Basilicata

11/09/2013

A Montescaglioso si terrà domenica 15 settembre 2013, con inizio alle ore 9.00, la XIX Giornata regionale delle Pro Loco di Basilicata aderenti all’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia.
Dopo i saluti di Antonio D’Elicio, presidente dell’Unpli Basilicata e di Nicola Franco, presidente della Pro Loco di Montescaglioso, del sindaco Giuseppe Silvaggi e di Roberto Venezia, assessore al Turismo del Comune di Montescaglioso, nella sala del Capitolo dell’Abbazia di San Michele Arcangelo, Josep EJARQUE, esperto internazionale in pianificazione strategica e organizzazione per le destinazioni turistiche, interverrà sul tema “La Regione e le Pro Loco di Basilicata di fronte alla sfida Turismo e Accoglienza. Cambiare per non scomparire in Basilicata”, cui seguirà una tavola rotonda con studiosi, funzionari statali ed amministratori locali e regionali di Basilicata.
Nel pomeriggio il programma proseguirà con la visita ai monumenti della città e poi con la cerimonia dei premi Unpli 2013, che saranno rispettivamente consegnati ad un personaggio che ha meglio rappresentato la Basilicata sia a livello regionale che nazionale, segnalato dalla Pro Loco di Filiano e al rappresentante di un Ente pubblico per il restauro e per il riutilizzo di un complesso monumentale di interesse storico, segnalato dalla Pro Loco di Lagopesole.
Coordinerà il Presidente della Commissione premi e della Pro Loco Metaponto, Pino Gallo, consigliere nazionale Unpli.
Altri attestati saranno consegnati dalla Pro Loco di Montescaglioso a due personaggi che hanno onorato in ambito europeo e nazionale la Città di Montescaglioso.
Brani di musica classica saranno eseguiti dai solisti dell’Orchestra Saverio Mercadante diretti dal M° Rocco Lacanfora, direttore del Complesso bandistico Ernesto e Gennaro Abbate di Squinzano e per dodici anni consecutivi della Banda Città di Montescaglioso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo