|
Progetto di catalogazione per la Fondazione Sinisgalli |
---|
10/09/2013 | La Fondazione Sinisgalli, al fine di realizzare una short list di volontari per la catalogazione del Fondo di Leonardo Sinisgalli, organizza a Montemurro, presso la Fondazione, uno stage gratuito di 40 ore sul tema "Catalogazione di materiale librario moderno sulla base degli standard italiani e internazionali: Reicat".
Docente e responsabile del corso sarà la dottoressa Agata Maggio, esp erta in catalogazione e specializzata presso la Scuola Vaticana di Biblioteconomia. Lo stage è rivolto a diplomati e laureati che vogliano collaborare con la Fondazione per la catalogazione del patrimonio librario di Sinisgalli.
Ad essi, sarà corrisposto, durante la fase operativa, come rimborso forfettario medio, un euro (1,00) a volume schedato. Il corso si svolgerà dal 10 al 14 settembre, la catalogazione a partire dal 16 settembre. È prevista a fine stage una visita alla Biblioteca Nazionale di Potenza
La Fondazione ha presentato domanda per aderire al Sistema Bibliotecario Nazionale, la rete informatizzata di servizi nazionali alla quale sono collegate biblioteche dello Stato, degli Enti locali e delle Università, che contribuiscono alla creazione del catalogo collettivo nazionale in linea, gestito dall'Istituto Centrale per il Catalogo Unico.
Questa iniziativa consentirà allo studente, al docente, al cultore di avere tutta una serie di servizi (prestiti, visione di documenti digitalizzati ecc.) oltre quello di consultare, attraverso internet, non solo la bibliografia del Fondo Sinisgalli, che consta di 3.000 volumi, ma uno sterminato catalogo di titoli.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|