|
Festa religiosa a Tinchi di Pisticci |
---|
16/07/2011 | E' profondo e antico il rapporto che lega il popolo pisticcese alla Madonna. Manca circa un mese alle feste patronali in onore di San Rocco e dell'Assunta e Pisticci si ferma ad onorare la Beata Vergine Maria del Carmelo, detta "Madonna del Carmine". Nella Chiesa Madre si conserva un'antica statua della Vergine, che girerà per le principali vie del centro storico in processione. Ma è soprattutto la frazione di Tinchi a festeggiare solennemente, come consuetudine, la Vergine. Lo fa con una tre giorni di eventi e appuntamenti che si concludono domenica 17. "Lo scorso 23 giugno il Vescovo della nostra diocesi, mons.Ligorio, ha aperto ufficialmente la Visita Pastorale che vedrà coinvolta anche la nostra parrocchia. - si legge in una nota del Comitato Feste presieduto da padre Lorenzo, parroco a Tinchi - Ed è significativo che la Visita pastorale sia stata indetta proprio il giorno in cui la Chiesa ricorda il Corpus Domini. Un ritornare all'eucarestia, mentre la Chiesa Italiana si appresta a vivere il suo 25' Congresso Eucaristico Nazionale sul tema 'Signore,da chi andremo?L'eucarestia per la vita quotidiana' che si svolgerà ad Ancona dal 3 all'11 settembre prossimi". Sarà proprio la presenza di mons. Ligorio ad impreziosire il programma di appuntamenti in onore della Vergine del Carmelo, con la celebrazione solenne della Santa Messa di domenica 17 alle ore 11.00, cui seguirà la Supplica. Il giorno 15 la statua della Madonna ha iniziato il suo itinerario nelle contrade rurali con l'arrivo ad Accio Soprano e la sosta, di ritorno, presso l'Ospedale Civile, al centro delle attenzioni della cronaca nell'ultimo anno, dopo il paventato declassamento. Il 16, giorno della memoria litugica, celebrazione della Santa Messa a Centro Agricolo con corteo di auto verso contrada Caporotondo. Domenica chiusura delle celebrazioni con la processione pomeridiana per le strade della frazione di Tinchi di Pisticci. Ad allietare le serate di sabato e domenica due appuntamenti musicali: la scuola di ballo "Taccomatto", con i campioni regionali under 11 ed under 15 e il gruppo musicale "Controcanto". |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|