HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il LAP Laboratorio permanente di Arte Pubblica domani a Calvello

4/09/2013

La Basilicata è ormai avviata ad essere laboratorio d'arte pubblica per eccellenza, in un'ottica internazionale, con il coinvolgimento di artisti da tutto il mondo, grazie al Public Art Award, primo concorso di arte pubblica dedicato a valorizzare il suo territorio e la sua storia, con scadenza 5 settembre, e gli Urban Screen sui palazzi storici della regione programmati per l'estate 2013.
L'investimento in cultura della Regione Basilicata, nello specifico del LAP con fondi del Ministero della Gioventù, il patrocinio dei Comuni Lucani e la partnership di Total E&P Italia S.p.a. stanno dando concretezza alla creazione in Basilicata del primo laboratorio di arte pubblica a scala regionale in Italia.

Dopo la prima tappa della programmazione estiva il 13 agosto ad Acerenza, e la seconda il 18 agosto a Forenza, il LAP Laboratorio permanente di Arte Pubblica, giunge a Calvello, il cui territorio è compreso nel Parco Nazionale dell' Appennino Lucano Val d' Agri Lagonegrese, borgo di grande interesse per bellezze naturali e storia, essendo uno dei Comuni lucani protagonisti del percorso verso l'unità d'Italia nel 1860.
A Calvello il 5 settembre viene proposta una versione ad hoc dell'urban screen di “Private Conversation”, ritratto antropologico della Basilicata contemporanea, di Elisa Laraia.
L'evento del 5 settembre a Calvello è il risultato della collaborazione tra il LAP | Public Art Award, l'Associazione Prima Persona, rappresentata dalla referente Roberta Alberti, e l'Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco, Mario Domenico Antonio Gallicchio.
L'urban screen illuminerà il palazzo di Calvello sito in Via Roma, che è parte della storia edilizia del borgo lucano, a costruirlo, infatti, all'inizio del 900, i più bravi artigiani-costruttori di Calvello, i Vitacca, alla cui abilità si deve anche la Chiesa Madre. Ancora una volta, la videoproiezione ad hoc proporrà una sintesi tra la vita quotidiana del borgo, raccontata dalle voci dei cittadini che rimandano alle loro memorie personali e collettive, e l'immaginario dell'artista Elisa Laraia, le cui silhouettes, proiettate sulla facciata del palazzo di via Roma, riconducono il privato del borgo nell'ambito della comunicazione propria dell'arte pubblica, basata sullo scambio, negli spazi urbani, tra artista e fruitore, tra privato e pubblico. La voce dei cittadini lucani continuano a formare il tappeto sonoro delle video proiezioni del LAP, creando di tappa in tappa quel ritratto antropologico della Basilicata contemporanea, che è l'obiettivo finale del progetto artistico di Elisa Laraia. L'artista lucana, art director del LAP | Public Art Award, sarà presente a Calvello, insieme allo staff del LAP, Monica Nicastro e Mio D'Andrea Santoro.
Il LAP Laboratorio Permanente di Arte Pubblica, nato a Potenza nel 2009, grazie al sostegno del Sindaco Vito Santarsiero, con 7 postazioni espositive permanenti su progetto di Elisa Laraia, prosegue la sua programmazione estiva 2013 in Basilicata con gli urban screen di Private Conversation di Elisa
Laraia a Corleto Perticara il 14 settembre, Piazza degli Uffici, e a Potenza il 16 settembre, Teatro Francesco Stabile, ore 21.00, dove si terrà anche un convegno internazionale sui temi dell'Arte Pubblica, a cura del LAP.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo