|
Monologo d'amore con Maurizio Picariello |
---|
2/09/2013 | Monologo d'amore nella suggestiva grotta Cuccaro a San Giorgio Lucano. Maurizio Picariello ha fatto emozionare il folto pubblico presente.
Minuti di applausi finali hanno decretato il trionfo del poeta dell'amore assoluto cosi definito da Paolo Saggese, direttore del Centro di documentazione della poesia del sud.
L'evento è stato organizzato dal Rotary club Policoro Eraclea Centenario e dal Club Rotary Senise Sinni.
I presidenti Piero Pastore e Filippo Console hanno voluto gemellare i due club per una continua e futura collaborazione ospitando il talento di Maurizio Picariello. Per il poeta dell'amore grande entusiasmo e soddisfazione ritornare in Lucania.
"E' come quei luoghi in cui speri sempre di ri-tornare. Magari, stavolta, i miei occhi ri-vedranno quanto era fermo, freddo e calmo d'inverno con i colori della primavera inoltrata, i profumi allora sopiti inebrieranno le mie nari. Ogni volta come fossa la prima. Non c'è mai un ripetersi. Sotto al ponte non passerà mai la stessa acqua. Io mi muovo così, sempre disarmato, mai domo, viandante che si nutre del viaggio, che si vive dell'attimo fuggente. La mia poesia è la mie pelle, le parole di chi basta a se stesso."Il poeta della passione per l'amore nasce ad Avellino nel 1970.
Vive nella sua città. E' un ingegniere ambientale.
Ci racconta l'amore attraverso un linguaggio semplice e ricco di passione coinvolgendo il pubblico.
"L'amore al di sopra di ogni cosa. Amore filiale, amore tra amanti. Amore per la natura e per i luoghi"
Dipinge l'amore anche attraverso le note di una chitarra. Il suono di una lacrima che cade dal viso, il rumore dell'erba. L'amicizia come forma d'amore. "L'amore è un'erba spontanea non una pianta da giardino" Viaggio di un Poeta il suo quinto libro edito dalla casa editrice Il Papavero è un diario di viaggi. Maurizio Picariello narra in abili giochi di prosa e poesia le mille realtà, volti, colori e gusti dell'Italia del sud.
Ci descrive soprattutto i luoghi Lucani. Ci prende per mano e ci porta tra i sentieri delle verdi montagne e per le aride terre cretose spaccate dal sole. Ripercorre i luoghi, gli scenari e la gente incontrata durante le tante presentazioni, ma soprattutto le storie, le emozioni e la loro vita, vita di gente comune.Lettura piacevole per conoscere i nostri luoghi attraverso gli occhi della semplicità , profondità sentimentale ed ironia del poeta Irpino, desideroso di raccontare le sue sensazioni ed emozioni e trasmetterle ad ognuno di noi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|