HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro: successo per la Festa degli Antichi Sapori

27/08/2013

Nell’ambito del programma dell’agosto lagonegrese, l’ALA (Associazione Lagonegrese Attiva) e le altre Associazioni di volontariato locale: Pesca Sportiva Umberto Scaramozza, Sezione Giovani del Gruppo Folkloristico del Sirino, Amici del Venerabile Nicola Molinari, A Castagna ra critica, Protezione Civile “I Sirinesi”, l’AUSER e l’UNITALSI, in collaborazione con le Parrocchie di San Nicola e San Giuseppe e con il patrocinio del Comune hanno organizzato, il 24 agosto 2013, la Festa degli Antichi Sapori.
Ricco il programma della giornata trascorsa a contatto con la natura, all’insegna della semplicità, dell’amicizia e alla riscoperta degli antichi estri culinari della zona, tutto fatto a mano e cucinato al momento da volontari che con l’esperienza affinano la loro arte, facendo di ogni piatto, anche semplice, un’autentica specialità.
Dopo la celebrazione religiosa e l’animazione liturgica, sono state molto apprezzate le canzoni liriche napoletane interpretate dal mezzo soprano Fernanda Lucibello, la passeggiata guidata alla Grotta presso la quale era solito recarsi in preghiera il Venerabile Nicola Molinari e la storia dell’insediamento dei frati benedettini nel Convento, illustrata da un noto esperto.
E’ stato possibile praticare escursioni per i sentieri e boschi limitrofi e visitare le mostre degli artigiani locali che, dalla pittura all’arte del legno, dimostrano la ricchezza, le potenzialità e la creatività degli artisti del luogo. Tutto questo mentre si sono alternate esibizioni folkloristiche, musica e canti dal vivo.
L’accoglienza dedicata alle centinaia di persone da parte dei numerosi volontari è stata il miglior biglietto da visita per il successo della manifestazione. L’evento ha superato le aspettative facendo esplodere l’entusiasmo di grandi e piccini.

“Le relazioni umane, la sinergia e la condivisione tra le associazioni sono fondamentali per la crescita di una Comunità attiva. Il successo di questa festa, nata con l’obiettivo prioritario di valorizzare l’oasi di spiritualità Santa Maria degli Angeli ne è la conferma” affermano gli organizzatori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo