HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lap e Urban Screen: suggestivo l'evento di Forenza

20/08/2013

A Forenza, il 18 agosto, interessante sintesi di arte pubblica e poesia, con l'urban screen sulla facciata del Convento del SS. Crocifisso, dell'opera ad hoc “Private Conversation” di Elisa Laraia, parte della programmazione estiva del LAP | Public Art Award, e la proiezione di un video, sempre a cura del LAP, dedicato ad Anna Santoliquido, poetessa di Forenza, che ha anche letto, nel corso della serata, sue poesie e intonato canti popolari forenzesi. L'evento è stato preceduto dalla visita alla “casa di pietra”, la casa contadina in cui Anna Santoliquido è nata, che, diventata un piccolo museo, conserva memorie personali, ma anche i segni di quella civiltà contadina da cui la poetessa lucana, che vive a Bari da anni ed è ormai nota in tutto il mondo, continua a trarre linfa vitale per la sua ispirazione legata alla natura e ai valori civili. L'urban screen del LAP ha diffuso dal grande piazzale davanti al Convento per le strade e nelle case di Forenza la voce dei suoi cittadini, che costituiscono il tappeto sonoro su cui si muovono le silhouettes di Private Conversation. Dalle voci dei forenzesi, tra cui quella di Santoliquido, un profilo del borgo, tra citazioni poetiche, ricordi dell'infanzia, orgoglio delle festività religiose, sentimento della tranquillità della vita, soprattutto dei bambini, felici di potersi muovere liberamente per le vie del loro paese grazie alla tutela della comunità. Il sindaco di Forenza, Francesco Mastrandrea, presente all'evento, ha detto di apprezzare il progetto LAP | Public Art Award per la sua capacità di sintesi tra aspetto artistico e attenzione allo sviluppo della regione, attraverso la crescita di realtà imprenditoriali legate alla cultura, che è, appunto, tra gli obiettivi del LAP.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo