HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Costituita l'associazione dedicata a Marino di Teana

19/08/2013

E' stata costituita, a Teana, l'Associazione MARINO DI TEANA per l’arte contemporanea, nel nome della condivisione nei confronti del grande artista, umanista e filosofo.L’Associazone MARINO DI TEANA per l’arte contemporanea ha sede a Teana, paese natale di Francesco Marino che come i grandi maestri del passato ha voluto prendere il patronyme. Presidente della neonata associazione è l'architetto Maria Silvestri, vicepresidente l'architetto Domenico Lecce, il professor Giovanni Percoco, biografo personale e amico fraterno di Marino, è segretario, mentre socio onorario è il figlio dell'artista, Nicolas.

"Sono molto legata alla figura di Marino- spiega il presidente Silvestri-al quale sono debitrice per avermi seguito in un personale percorso artistico e umano.
Siamo grati a lui, per aver veicolato attraverso la sua arte e il suo nome il nostro piccolo paese in tutto il mondo.
La mission dell’Associazione è quella di divulgare il pensiero e l’insegnamento dell’Artista promuovendo conferenze, incontri, mostre e concorsi, cercando di costruire insieme un percorso di crescita artistica e culturale che apra le finestre sul mondo e ci leghi al suo insegnamento e alla sua volontà, guardare con occhi nuovi il nostro vasto orizzonte, perché Noi siamo eredi del suo pensiero, possiamo sentire nel cuore l’eco delle sue parole e respirare lo stesso alito che da bambino lo spingeva a salire in cima ai ruderi del Castello e guardare le stelle.
Ci rivolgiamo a tutti perché Marino di Teana, pur essendo un personaggio complesso, che ha parlato di arte, di filosofia, di storia, di urbanistica, di matematica, di scienza è stato anche un grande umanista e maestro".

Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo