|
A Giuseppe Marco Albano il premio Troisi per i registi emergenti |
---|
18/08/2013 | Basiliciak si unisce all’entusiasmo e alla commozione condivisa da Giuseppe Marco Albano, nostro socio fondatore, per essere stato scelto come giovane emergente nel campo cinematografico dal Troisi Festival presieduto da Clarissa Burt.
Questa importante manifestazione si propone la finalità di perseguire una specifica volonta di Massimo Troisi e della sua famiglia, ovvero sostenere giovani talenti del cinema, dell’arte e dello spettacolo.
Il giovane regista verrà premiato a Morcone il 30 agosto durante la serata finale organizzata dalla Pro Loco della cittadina in provincia di Benevento. Le opere e i successi di Albano hanno convinto e affascinato il direttore artistico del festival Antonio Parciasepe che, insieme ad esponenti del mondo del giornalismo e della cultura unitamente alla stessa famiglia Troisi, ha deciso di puntare sul Bernaldese di origini Brindisine.
Il Troisi Festival si caratterizza per l’assegnazione di quattro premi: Il Premio Troisi Personalità dell’anno, attribuito a tutti i professionisti che, per i loro meriti in vari ambiti, hanno dato lustro alla nazione; il Premio Troisi New Generation, attribuito agli artisti emergenti che si distingueranno per le loro capacità canore, attoriali, cabarettistiche e musicali; il Premio Troisi Popular Actors, assegnato ai personaggi che durante l’anno si sono distinti nell’ambito televisivo e cinematografico; il Premio Troisi alla Carriera, attribuito al personaggio pubblico che, nel corso della proprio carriera professionale, ha dimostrato qualità di eccellenza nello svolgere la professione.
Alla fine di una cinque giorni preziosi ed indimenticabili con protagoniste giovani energie e talenti, al fianco di Carlo Delle Piane, Renato Scarpa, Serena Rossi, Iris Peynado e tanti altri, ad Albano sarà riconosciuta l’abilità di dirigere lavori di qualità con idee fresche ed innovative insieme alla capacità di esportare cinema Lucano oltre i confini regionali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|