HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il pianista Maurizio Mastrini ad Argojazz

17/08/2013

La creatività al pianoforte. Si può condensare così il concerto che il pianista Maurizio Mastrini terrà domenica 18 agosto, alle ore 22, al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci nell’ambito della rassegna Argojazz. Mastrini, uno dei musicisti più acclamati della sua generazione, considerato raffinato “anello di congiunzione” tra musica classica a musica classica contemporanea suonerà al Porto degli Argonauti. La sua tecnica è ammirevole: dai passaggi morbidi, delicati alle melodie e armonie forti e magistrali.

La padronanza di Maurizio sul piano cattura subito. Elfo di una dimensione poliartistica, creatura estroversa, rasta e treccine, Mastrini accarezza a piedi nudi i pedali della sua musica “al contrario”.Un vero e proprio Maestro fuori dalle regole Dopo l’inc redibile e fortunato successo dei suoi primi dischi, Il Mio Mondo al contrario, Il Profumo della Musica e Contrario, in cui il maestro Mastrini suonava composizioni classiche ed originali partendo dall’ultima nota verso la prima, il suo ultimo album Fly è un disco intenso, appassionato, per certi versi inquieto, ma allo stesso tempo delicato e profondo, in cui le emozioni ed il personale sentire dell’autore sono messi a nudo e proposti al pubblico senza censure. Mirabile il riadattamento di “Children”, celeberrimo brano composto da Robert Miles, che gli valse uno straordinario successo nel 1996 e che Mastrini ribattezza “Children’s love”, in quanto frutto della contaminazione col brano “Love”, rivisto ed ampiamente arricchito nella parte pianistica.
Un superstizioso scongiurare la cattiva sorte che nell’immaginario collettivo accompagna il numero tredici (come i pezzi in totale dell’album, come l’anno di pubblicazione) è rappresentato dal brano “Tiè”, suonato solo con pollice, indice e mignolo delle mani (a formare le corna).

Maurizio Mastrini è uno dei maggiori pianisti e compositori incontaminati del panorama musicale e strumentale internazionale. La sua vita creativa musicale si esprime nel suo eremo in Umbria, lontano dal vortice della vita quotidiana. Ciò lo rende incontaminato nelle sue creazioni e carico di emozioni che trasmette con le sue composizioni. E’ stato definito cuore selvaggio per questo suo modo di essere e vivere un po solitario ma con un cuore che quando lo senti suonare esprime emozioni a tutto tondo. Molte composizioni sono minimaliste, altre hanno una concezione matematica, alcune fatte di pochiss ime note anche poche note possono far emozionare e far piangere una persona sostiene il maestro, altre invece presentano una tale abbondanza di suoni da far pensare a un'orchestra.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo