|
Scuola Nazionale Potenza: riprendono le attività |
---|
16/08/2013 | Con la ripresa dell’attività didattica e formativa prende corpo anche la programmazione della Scuola Nazionale Istituto Pitagora di Potenza nell’ambito dell’anno scolatico 2013/2014. Ne è conferma l’attuazione del progetto legato all’istituzione della scuola paritaria dell’Infanzia Francesco Torraca di Potenza relativo alla sezione primavera. Alla scuola dell’infanzia possono iscriversi i bambini che compiono i tre anni entro il 31 dicembre salvo diversa disposizione ministeriale. Prevista dalla programmazione avviata dal direttore Angelo Scaringi anche la sezione sperimentale primavera dove possono iscriversi i bambini di età compresa fra i 24 e i 36 anni. La scuola dell’Infanzia Francesco Torraca di Potenza viene intitolata all’illustre personaggio lucano capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione Emanuele Gianturco letterato e politico. La scelta del nome vuole sottolineare l’attenzione del concittadino per la crescita economica e culturale della Basilicata, stesso tratto distintivo che connota la Scuola Nazionale, la quale, intercettando il bisogno crescente dell’utenza di servizi educativi prescolari si colloca nel panorama dell’ampliamento dell’offerta formativa della scuola. Le finalità del progetto sono legate all’educazione ai valori che danno il senso di appartenenza, spessore ed identità ed entusiasmo per la vita. Basilare il concetto dell’instaurazione di un clima di condivisione e collaborazione con la famiglia vista come primo ed insostituibile luogo di formazione dove realizzare il processo di continuità educativo-didattico, grazie alla presenza della sezione sperimentale primavera. L’idea nasce dal concetto evidenziato dal Profeta Kahlil Gibran di “avere dei figlio oltre che un’esperienza meravigliosa è anche una grandissima fatica”. I responsabili della Scuola Nazionale con in testa il direttore Angelo Scaringi hanno pensato di dare una risposta al compito educativo da condividere e ragionare insieme. Ulteriori dettagli saranno illustrati nel corso della prossima settimana.
Comunicato stampa Scuola Nazionale Potenza 16 agosto 2013
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|