|
Scuola Nazionale Potenza: riprendono le attività |
---|
16/08/2013 | Con la ripresa dell’attività didattica e formativa prende corpo anche la programmazione della Scuola Nazionale Istituto Pitagora di Potenza nell’ambito dell’anno scolatico 2013/2014. Ne è conferma l’attuazione del progetto legato all’istituzione della scuola paritaria dell’Infanzia Francesco Torraca di Potenza relativo alla sezione primavera. Alla scuola dell’infanzia possono iscriversi i bambini che compiono i tre anni entro il 31 dicembre salvo diversa disposizione ministeriale. Prevista dalla programmazione avviata dal direttore Angelo Scaringi anche la sezione sperimentale primavera dove possono iscriversi i bambini di età compresa fra i 24 e i 36 anni. La scuola dell’Infanzia Francesco Torraca di Potenza viene intitolata all’illustre personaggio lucano capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione Emanuele Gianturco letterato e politico. La scelta del nome vuole sottolineare l’attenzione del concittadino per la crescita economica e culturale della Basilicata, stesso tratto distintivo che connota la Scuola Nazionale, la quale, intercettando il bisogno crescente dell’utenza di servizi educativi prescolari si colloca nel panorama dell’ampliamento dell’offerta formativa della scuola. Le finalità del progetto sono legate all’educazione ai valori che danno il senso di appartenenza, spessore ed identità ed entusiasmo per la vita. Basilare il concetto dell’instaurazione di un clima di condivisione e collaborazione con la famiglia vista come primo ed insostituibile luogo di formazione dove realizzare il processo di continuità educativo-didattico, grazie alla presenza della sezione sperimentale primavera. L’idea nasce dal concetto evidenziato dal Profeta Kahlil Gibran di “avere dei figlio oltre che un’esperienza meravigliosa è anche una grandissima fatica”. I responsabili della Scuola Nazionale con in testa il direttore Angelo Scaringi hanno pensato di dare una risposta al compito educativo da condividere e ragionare insieme. Ulteriori dettagli saranno illustrati nel corso della prossima settimana.
Comunicato stampa Scuola Nazionale Potenza 16 agosto 2013
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, paesaggio e tra...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - A Melfi parte l'evento 'Lezioni d'estate'
Ancora una volta sarà l’incantevole scenario dell’atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare gli eventi culturali estivi di Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Dopo il successo di “Viaggio nella bellezza” dello scorso anno, la proposta ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|