HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I film vincitori del XIV Lucania Film Festival

14/08/2013

Vola in Polonia la più prestigiosa “Elle” del Lucania Film Festival. Il premio Amaro Lucano Award della XIV edizione della kermesse di Allelammie per il miglior film è stato assegnato a Ziegenort di Tomasz Popakul (Polonia).
Resta in Italia, invece, il riconoscimento per la miglior attrice, assegnato ad Elena Costanzo, protagonista nel cortometraggio Ammore di Paolo Sassanelli.
E’ georgiana, invece, la miglior fotografia fra i film in concorso nel Festival. Il premio è andato a Goga Devdariani in Black Mulberry di Gabriel Razmadze.
La “Elle” per la miglior tecnica va, invece, in Germania, al film Sehen wir uns nicht in dieder welf di Daniel Hopfner.
Menzione speciale al film italiano L’esecuzione di Enrico Iannaccone.
Premi anche per le sezioni Lucania Film Makers, ad Oltreluomo di Nicola Ragone, a cui è stato assegnato il riconoscimento Fondazione Carical, e Next Future, all’olandese Sisters di Marta Abad Blay.
Riconoscimenti speciali in un sostanziale ex aequo per i lungometraggi Elena, di Petra Costa ed Ai Wei Wei Never Sorry di Alison Klayman.

A decidere i premi la giuria speciale tutta al femminile del Lucania Film Festival, che quest’anno si è affidato a famose rappresentanti del mondo cinematografico della Grecia: Stephanie Capetanides (Attrice), Fenia Cossovitsa (Produttore), Joyce Nashawati (Regista).


LUCANIA FILM FESTIVAL – PREMI XIV EDIZIONE

LUCANIA FILM MAKERS – Premio Fondazione Carical
Oltreluomo di Nicola Ragone (Italia)

NEXT FUTURE
Sisters di Marta Abad Blay (Olanda)

BEST TECHNIQUE
Sehen wir uns nicht in dieder welt di Daniel Hopfner (Germania)

BEST TALENT
Eleana Costanzo in Ammore di Paolo Sassanelli (Italia)

BEST CINEMATOGRAPHY
Goga Devdariani in Black Mulberry di Gabriel Razmadze (Georgia)

SPECIAL MENTION FILM
L’esecuzione di Enrico Iannaccone (Italia)

BEST FILM - Amaro Lucano Award
Ziegenort di Tomasz Popakul (Polonia)




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo