HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via domani il Festival Rete al Banxhurna di San Paolo Albanese

10/08/2013

Domani parte il festival “Rete teatrale” al Banxhurna, Centro per la creatività di San Paolo Albanese con il concerto di musica brasiliana del duo Projecto Ccoma che mescola electro-jazz, milonga e musica brasiliana con strumenti acustici e basi elettroniche.
Lo rende noto Ulderico Pesce, direttore artistico del centro culturale della Val Sarmento, il quale ha predisposto un programma di eventi, con cui ha voluto unire le tradizioni musicali ed enogastronomiche della Val Sarmento con la musica brasiliana e con alcune esperienze di teatro di “impegno civile”, eventi che partono l’11 agosto con il duo di musica brasiliana e terminano il 20 settembre con il Concerto dei Tetes de bois vincitori del Premio Luigi Tenco. Il 13 agosto alle ore 21 sarà la volta di Jo di Tonno, l’indimenticabile interprete del Gobbo in Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante. Dal 14 al 18 agosto le attività al Banhurna saranno dedicate al Festival “Le notti della zampogna”.
Tra i gruppi musicali che si esibiranno dal 14 al 18 agosto ci sono il 14 agosto dalle 21 alle 2 di notte: Atà-padushk, Dirupa sound, Istamanera; il 15 agosto dalle 21 in poi: Vjesh, Cidade do reggae, Terzo Zero; il 16 agosto si apre con la danza del gruppo Let’s dance di Boston e ancora musica con Amarimai, Nuove Tradizioni e Duo Amazonica. Il 17 agosto si apre con il teatro: “Le vie del Sarmento” in cui Ulderico Pesce racconterà il viaggio dei pastori transumanti dal Monte Pollino al Mar Jonio accompagnato dalla musica di Vittorino Naso. Dopo lo spettacolo, a seguire, due tra i migliori gruppi artistici del Brasile: Soma de danca e Duo Amazonica, il 18 agosto infine si esibiranno Banda Dona Joana (Brasile) e Chiagn’ e folk (Avigliano). Il 24 agosto sarà la volta di Francesco Arleo e degli allevatori dell’Appennino lucano.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo