|
Argonauti: San Lorenzo a ritmo di pizzica |
---|
9/08/2013 | Notte di taranta, frise e stelle quella del 10 agosto, San Lorenzo, sulla spiaggia del Porto degli Argonauti di Martina di Pisticci. Ad esibirsi a partire dalle ore 22 e 30 saranno le band salentine “Skaddia” e “Dario Mucci” e con le ballerine della Pizzica Leccese. Gli Skaddìa, sono nati per omagg iare le melodie, i canti, le nenie e gli stornelli del salento o meglio dell’Altosalento , col fine di valorizzarne i suoi tramandanti, le tecniche sviluppate, i ricordi vivi e sottili, e per preservarne e trasmetterne la conoscenza rituale e tradizionale, incorporata nella memoria di questo angolo di Puglia. Attraverso l’ esecuzione del loro repertorio, gli Skaddia mirano a far conoscere, in particolar modo ai giovani, il patrimonio culturale della nostra terra d'origine per aumentarne il senso di appartenenza, la conoscenza della propria storia e della propria cultura e per rafforzare l'orgoglio delle proprie origini. Obiettivo del gruppo musicale è la trasmissione veritiera di una parte della produzione poetica-musicale, affidata solo ed esclusivamente alla tradizione orale, quindi le pizziche, i canti, gli stornelli sono stati raccolti dall’ ascolto della viva voce dei vecchietti, dei nostri nonni e prozii. Quello degli Skaddia è un bel repertorio di musica tradizionale, fatto di pizziche, polche e anche quadriglie nostrane, dalle quali, sovente l’ascoltatore viene rapito e coinvolto nel ballo. Tutte le esecuzioni sono state basate sulla ricerca di musiche e canti della tradizione pugliese ed il repertorio si articola tra pizziche delle varie zone, da quella piu’ conosciuta di San Vito dei Normanni a quella di Carovigno, da quella di Ceglie Messapica a quella particolarissima di Ostuni ed i canti di lavoro nei campi a quelli composti per amore. I componenti del gruppo sono stati scelti, oltre che per la bravura e particolarità d’esecuzione, anche in base alla provenienza, affinchè ognuno di loro potesse contribuire in maniera autentica alla esecuzione dei brani e della musica. Durante la serata organizzata dal Porto degli Argonauti Beach Club e da “Ueffilo in tournee” sarà servito vino negramaro e friselle. Dopo le esibizioni seguirà un dj set.
INFO E PRENOTAZIONI: 800173099 - 3388656962 - 3398613434
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|