|
A Episcopia le vie delGusto e la musica di Enzo Avitabile |
---|
9/08/2013 | Episcopia: piazza Arcieri colma di gente, un suggestivo percorso nel borgo antico, stand enogastronomici e la sagra dei rascatielli con la mollica hanno fatto da sfondo al bellissimo concerto di Enzo Avitabile e i Bottari, tenutosi nell’ambito della terza edizione de “Le vie del gusto”.
Dell’iniziativa abbiamo parlato con il presidente della Pro-Loco di Episcopia, Egidio Vecchione: “Per la terza edizione della manifestazione abbiamo voluto realizzare un evento un po’ diverso. Vedere la piazza piena non capitava da tempo, le aspettative erano positive e così è stato. Abbiamo scelto Enzo Avitabile perché è un maestro della musica italiana, della musica del sud, delle nostre tradizioni. Era una garanzia sul quantitativo di gente che poteva portare a Episcopia. Ringrazio l’amministrazione comunale, il sindaco, il vicesindaco, tutti i ragazzi della Pro-Loco, tutte le attività commerciali e chiunque ha aiutato per la buona riuscita dell’evento.”
Sulla stessa lunghezza d’onda si è espresso il sindaco di Episcopia, Biagio Costanzo: “Abbiamo voluto qualificare l’estate ad Episcopia con un cantante di spessore, la manifestazione di questa sera ha aperto una serie di eventi culturali che durerà fino a fine agosto. È stato un piacere vedere migliaia di persone a Episcopia in questa grande manifestazione che ha coinvolto tutta la popolazione del paese e gente venuta da fuori. Speriamo di continuare su questa scia virtuosa per sviluppare il turismo ad Episcopia.”
Enzo Avitabile, maestro di musica dagli anni ’80, insieme ai Bottari, ha fatto tappa ad Episcopia con il tour 2013 Black Tarantella, una fusion di blues, soul e tarantella.
Nicoletta Fanuele
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|