HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Barile "Solidarietà e musica sotto le stelle"

8/08/2013

Si terrà a Barile sabato 10 Agosto dalle ore 20,30 in piazza Garibaldi la IV edizione della rassegna musicale “Solidarietà e Musica sotto le stelle” organizzata da FIDAS Basilicata e il coordinamento Giovani donatori sangue Fidas. La rassegna musicale prevede la partecipazione di BRASILICATA TOUR, l'edizione tutta lucana di Espirito Mundo, il festival itinerante che promuove collaborazioni tra artisti brasiliani e artisti locali. Quest’anno il festival è aperto anche a nuovi talenti musicali e canori, coordinati dal socio Fidas Barile e appassionato di musica, Giuseppe Notario, che animeranno la serata con musica e canzoni di generi diversi, ma con lo stesso spirito solidaristico: diffondere la cultura del dono del sangue e della solidarietà. Sul “palco della solidarietà”, allestito nella centralissima piazza Steccato, gentilmente messa a disposizione dall’Amministrazione comunale di Barile, saliranno “I The Universe Muse Tribute Band” composta da Salvatore Esposito (voce), Michele Antoniello (basso), Alessio Pacifico (chitarra), Enea Imbriani (batteria),Noemi Strazzo (tastiera e synth). Nati fondamentalmente dall'amore infinito che il bassista, Michele Antoniello, ha verso i Muse, tanto bene stanno già facendo parlare di loro, per la bravura, la passione e l’amore per il sano divertimento. Tra le esibizioni gli AMAZÔNICA di Brasilicata Tour, composto dal duo VINICIUS TATSUO IHA, che ha prodotto e composto “Drum and bass” a Toronto (Canada); e MATTHEUS CHEDIAK, musicista di diverse rock band. Dal loro incontro nel 2009 a São Paulo è nato il progetto Amazônica che mette in risalto la cultura nativa Brasiliana con la musica contemporanea. Non a caso, i due artisti si presentano al pubblico indossando le maschere del popolo Wayana, mentre alla console incalzano suoni e ritmi tribali mixati con loop e beat elettronici. La manifestazione, rivolta alle nuove generazioni, vuole sottolineare l'importanza della donazione ed il valore della vita, contrastando l’uso di droghe e alcol, ma attraverso la musica intende rivolgersi a tutta la popolazione e quindi a tutti coloro che possono donare.Durante la serata, prevista la partecipazione del “cla U no lino … un po' clawn un po' bambino”, che dispenserà palloncini vari per i bambini e sarà possibile degustare prodotti tipici locali, e accompagnati dal buon vino Aglianico del Vulture doc, per un brindisi solidale sotto le stelle.Il Presidente della sezione Fidas Barile Rocco FRANCIOSA così commenta l’evento: “La rassegna musicale è un’occasione significativa per diffondere la cultura del dono del sangue e i valori della solidarietà, oltre a rappresentare un’opportunità per le band e i giovani talenti canori e musicali di esibirsi nello scenario suggestivo di Largo Garibaldi con lo sfondo della storica Fontana Steccato. Voglio ringraziare di cuore a nome della sezione, la presidente Angela Morrone e il Coordinamento Giovani Fidas Basilicata, il presidente Fidas Basilicata, Paolo Ettorre e tutto il direttivo regionale per la scelta di tenere la rassegna musicale a Barile. É un “riconoscimento” molto importante nei riguardi della nostra piccola sezione nata da qualche anno nel Vulture Melfese, ma che con le sue oltre 300 sacche di sangue, piastrine e plasma già raccolte, rappresenta un punto di rifermento per il Centro trasfusionale di Melfi e l'ospedale oncologico di Rionero”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo