HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anzi festeggia il primo "nonno" centenario

6/08/2013

Giovedì 8 agosto, oltre alla conclusione della festività patronale di San Donato con il concerto dei “CANTAUTORI CLANDESTINI” in programma alle ore 21,00, in Piazza Dante Alighieri, la comunità anzese festeggerà il primo cittadino di sesso maschile, nato e residente ad Anzi, che raggiunge la venerabile età di 100 anni.
Si tratta di Donato Romano, nato l’8-8-1913, una vita passata a coltivare i campi e ad allevare animali, il quale vive ad Anzi in via Vittorio Emanuele.
Sposatosi il 2-3-1935 con Giuseppina Guarini (deceduta il 13/8/2006), il “nonnino” di Anzi ha cinque figli: Rosa Maria, Giuseppe e Francesco Antonio che risiedono ad Anzi, Giovina emigrata in Svizzera e Antonia Maria Carmela, che vive a Pozzuoli.
Donato Romano, oltre ad avere 12 nipoti e 19 pronipoti, è anche trisnonno con 3 tris nipoti.
Al nonnino di Anzi, in occasione del suo 100° compleanno, il prossimo 8 agosto, alla presenza del Sindaco di Anzi Giovanni Petruzzi e del Vescovo dell’Arcidiocesi di Acerenza Mons. Giovanni Ricchiuti, verrà consegnato il premio “L’ANZESE DELL’ANNO” 2013 promosso dall’Amministrazione Comunale, nell’ambito di una piccola manifestazione in suo onore, che si svolgerà in Piazza Dante Alighieri alle ore 18,00.
Nell’ultimo quinquennio è la terza persona residente ad Anzi a raggiungere l’ambito traguardo del secolo di vita: nel 2008 la prima fu Carmela Giorgio, deceduta nel 2010, mentre nel 2011 è toccato a Rosa Cilibrizzi che, ancora oggi, con i suoi 102 anni, rappresenta la persona più anziana del suggestivo borgo di Anzi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo