|
Viggianello: presentazione del libro di veronica Sileo dedicato alle brigantesse |
---|
2/08/2013 | Viggianello, uno dei borghi più suggestivi della Basilicata, sarà protagonista, domenica 4 agosto, alle 18.30, dell’evento “Coccarde rosse. Le brigantesse, suggestive atmosfere ed esplorazioni visionarie”, ospitato ne “L’Antica Dimora”.
La manifestazione è patrocinata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino con il contributo del Comune di Viggianello e del Comune di San Severino Lucano ed è inserita nell’ambito di “Pollino estate a Viggianello”.
Il Progetto, ideato e curato da Alessandro Turco, nasce e si sviluppa attorno al romanzo di Annalisa
Bari, autrice di “Coccarde rosse”, edito da Bompiani.
S’intende raccontare, tra parole e immagini, pittura, fotografia, delle “brigantesse”, donne alla macchia. L’idea è quella di accompagnare la scrittura di Annalisa Bari, con alcune “visioni” quali l’esposizione pittorica del Maestro Massimo Marangio e quella fotografica di Giuseppina Schifino. Non giudizi né riflessioni storiche ma esplorazioni visionarie di suggestive atmosfere, nella convinzione che la visionarietà della letteratura può integrare e completare la vista della storiografia.
Veronica Sileo, ricercatrice presso l’Università degli Studi della Basilicata, introdurrà sia nel periodo storico del brigantaggio che nelle pagine del romanzo di Annalisa Bari. Maddalena Palazzo, collaboratrice de “L’Eco di Basilicata”, coordinerà la presentazione.
L’evento, che ha avuto l’anteprima lo scorso giugno a Matera, al Palazzo Ferrau, si propone di essere itinerante tra le regioni che hanno vissuto il “brigantaggio”. Nelle prossime settimane approderà a Lecce ed Alberobello.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|