|
Assud Festival, Arti per il Sociale… “SOS Sostenibilità” a Lavello |
---|
2/08/2013 | L'ambiente come fonte primaria non solo di energie e di materie prime, ma anche di responsabilità. Un festival che attraverso il proprio tema si pone al centro del dibattito collettivo a 360° per lanciare l’ sos relativo alle problematiche ambientali, economiche e culturali della nostra società. Per discutere dell’importanza dell’agricoltura come produttrice non solo di cibo, ma anche di paesaggio, bellezza e benessere, oltre che strumento di cooperazione ed integrazione. In una parola: SOStenibilità!
Sarà questo il tema dominante dell’ottava edizione, del consueto appuntamento estivo, che ogni anno attraverso incontri, dibattiti, tavole rotonde, laboratori, concerti e spettacoli accende i riflettori sulla piccola cittadina lucana.
Anche quest’anno attività ed eventi sin dal primo pomeriggio, con laboratori per adulti e bambini atti alla realizzazione e l'utilizzo di oggetti di uso comune, nel rispetto delle risorse naturali e dell'ambiente. Escursioni organizzate nel centro storico (di Lavello) con la sapiente guida dell’illustre paesologo Franco Arminio, ma non solo. Il tema verrà rappresentato attraverso lo stile ironico e sottile della compagnia teatrale En CroQ (Sicilia-Francia) nel loro “Funky Pudding”, con cui si aprirà la programmazione artistica, a cui farà seguito la musica d'autore di Ennio Rega (ore 22.00). Giovedì spazio all’arte circense con i Trespertè (Spagna) con lo spettacolo acrobatico “Aquì sobra uno” (ore 21.00), segue la poesia e l'ironia della musica degli Etnia Supersantos (Bologna-San Severo). Venerdì il gran finale con il teatro e la danza dell'”Arcana Eleleidis” (Lavello), l'hip-hop lucano di Shot e degli Steel Free (Venosa-Lavello) ed il reggae impegnato di Jovine (Napoli).
Assud Festival, da sempre evento indipendente ideato dall’omonima associazione culturale locale, oltre a mettere l’accento su tematiche sociali e di responsabilità comune, ogni anno offre a tutti i partecipanti spettacoli, laboratori, seminari e campeggio ad ingresso gratuito. Inoltre, quest’anno, garantirà a tutti gli avventori dello stand eno-gastronomico, prodotti sostenibili a km zero. Ancora, essendo catalogato come evento “Green” dalla rivista Al Parco Lucano (http://www.alparcolucano.it/) in occasione dell’evento verranno piantumati alberi autoctoni che nel corso della loro vita "respireranno co2” restituendo l'ossigeno “sprecato” risparmiando così il proprio impatto antropico.
Per questa edizione si ringraziano: Massimo De Maio (Movimento Decrescita Felice); Ivano Scotti (sociologo); Vitantonio Iacoviello (Coordinamento Associazioni Basta Eolico); Nicola Abbiuso (Comitato per il Diritto alla Salute); Francesco Manella (Progetto a cOrto raggio); Raffaella Irenze (Movimento Terre); Mimmo Perrotta (Progetto Pomodori Solidali Boreano); Donato Gallo (Rp agricoltura); Associazione Lucanapa; Cooperativa agricola Agricoopecetto; Circolo Anpi di Lavello, Lega del cane Lavello e VivaLowCost Portale di sopravvivenza Metropolitana (http://www.vivalowcost.com/) come Media Partner 2013
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|