|
Il 2 Agosto il festival dell’energia di Legambiente a Lauria |
---|
31/07/2013 | Sostenibilità e innovazione, efficienza energetica e sviluppo, cultura del risparmio energetico e ruolo delle pubbliche amministrazioni nella costruzione di un’economia “verde”. Sono questi alcuni dei temi al centro del Festival dell’Energia, organizzato da Legambiente Lauria per il prossimo 2 agosto presso la Villa Comunale di Lauria Superiore.
L’apertura dell’evento è prevista per le 17 con l’esposizione degli stand di alcune delle aziende della zona che operano in questo settore. I visitatori potranno osservare da vicino modelli di pala eolica, pannelli fotovoltaici, impianto solare termico, pompe di calore, caldaie ad alto rendimento, pannello Radiante, illuminazione a led, sistemi di telelettura gas e idrico, bici elettrica, auto ibrida, sistemi di coibentazione ed isolamento termico.
Ma quali sono i vantaggi economici e ambientali delle energie rinnovabili? Ne discuteranno Massimo Scuderi, direttore tecnico Società Energetica Lucana Spa, Marco De Biasi, presidente Legambiente Basilicata, Lisa Suanno, esperta Energy Service Company AzzeroCo2, Giulio Ruggieri, vice Presidente Ass. “Amici dell’Energia”. A moderare l’incontro il giornalista Giuseppe Petrocelli di Legambiente Lauria.
In serata, spettacolo “Cantu e Cuntu” con il cantastorie Biagio Accardi e, a seguire, l’esibizione free-style ambientale di Rayder e Sasà.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|