HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via la XVII edizione dei “Quadri plastici” ad Avigliano

31/07/2013

La XVII edizione dei “Quadri plastici” ad Avigliano, patrocinata dal Consiglio regionale della Basilicata, prende il via domenica 4 agosto, in Piazza Aviglianesi nel mondo. Il tema di quest’anno "Il Martirio come Testimonianza”. Due le aperture previste: alle ore 21,30 e alle 22,00.

“Per ‘Quadro plastico’ o ‘Quadro vivente’ – si legge in una nota della Pro Loco di Avigliano - si intende una rappresentazione in cui una o più persone immobili riproducono con la posizione del corpo e l’espressione del volto una scena storica/sacra, mitologica, immaginaria o un capolavoro dell’arte figurativa. Coordinati dai referenti dei Gruppi “Aviliart”, “Basso la Terra” e “Spazio Ragazzi”, Tonina Salvatore, Rocco Lacerenza e Francesco Bergamasco, con il supporto di specifiche apposite figure professionali, quali scenografi, pittori, tecnici delle luci, truccatori, responsabili della fotografia e falegnami, saranno rappresentati i Quadri viventi di tre capolavori dell’arte figurativa, il martirio di San Bartolomeo (Andrea Vaccaro), il martirio di San Lorenzo (Giovanni Francesco Barbieri, “detto il Guercino”) e il martirio di Sant’Andrea (José de Ribera, detto “Lo Spagnoletto”). A valutare la qualità artistica delle singole rappresentazioni e l’aderenza anche scenografica all’opera da realizzare sarà una qualificata Commissione scientifica, presieduta dall’artista Giovanni Cafarelli e composta dal Parroco di Avigliano, Don Salvatore Dattero, e dagli artisti Luca Caricato, Felice Lovisco e Marcello Samela.

“La manifestazione, accompagnata da un commento musicale che aggiungerà fascino e contribuirà ad apprezzare maggiormente l’evento – conclude la nota - sarà trasmessa in diretta streaming sul sito internet www.aviglianonline.eu”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo