|
Arti di strada e musica per l'Anteprima del Pollino Music Festival 2013 |
---|
30/07/2013 | Mentre a San Severino Lucano fervono i preparativi per la XVIII edizione del Pollino Music Festival, in programma dal 2 al 4 agosto, Valsinni è pronta ad accogliere gli artisti che giovedì 1 agosto animeranno l'anteprima del festival. Il programma, a cura dell'associazione Fuorisede Connection di Lecce in collaborazione con l'associazione Multietnica di Potenza, prevede iniziative legate alle arti di strada e alla musica.
A partire dalle ore 21:30, il centro storico del paese di Isabella Morra sarà pacificamente invaso da trampolieri, sputa-fuoco, giocolieri e percussionisti che condurranno il pubblico di tutte le età in uno spazio in cui l'interazione sociale, lo scambio culturale e il divertimento saranno protagonisti indiscussi. L'appuntamento con le arti di strada porterà la firma dell'associazione bolognese Le Fucine Vulcaniche che proporrà anche laboratori di trucca-bimbi dedicati ai più piccoli.
La serata musicale inizierà alle 22:30 con l'esibizione live della band pugliese Tobia Lamare & The Sellers che porterà in Basilicata il mare, il sole e il vento del Salento. Chitarre, grandpiano, armonica, basso, batteria e wurlitzer daranno forma a uno scenario musicale in cui la terra della taranta si presenterà in una veste originale cucita con suoni indie-folk, punk-rock, blues ed elettropop.
Un innovativo mix tra world music, elettronica e folk-jazz, con echi cantautorali e progressive, si diffonderà tra le viuzze di Valsinni quando salirà sul palco il collettivo musicale Barresi Project, guidato dal flautista lucano Antonino Barresi, che presenterà il recente lavoro discografico “D.N.A.”, in cui la variopinta strumentazione della band si coagula in un sound originale che continua ad accogliere echi berlinesi.
E' previsto, inoltre, l'allestimento di una Graffiti Area a cura di Respect Tattoo di Nova Siri che, a partire dalle 18.30, ospiterà l'affermato writer barese Soap, l'artista brasiliano Fikore e i giovanissimi della crew locale Trip Out Favelas. Colonna sonora delle performance sarà il dj-set elettro tribal di Amazonica, progetto carioca che fa dialogare la cultura nativa brasiliana con la musica contemporanea.
L'anteprima del Polllino Music Festival 2013 è supportata dal Comune di Valsinni.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|