HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di “L’Italia al bivio”

28/07/2013

Il libro dal titolo “L’Italia al bivio” a cura di Luca Paolazzi e Mauro Sylos Labini ed edito dalla Casa Editrice Luiss di Roma, mettono in rilievo che l’Italia è al bivio.O rimane inerte continuando la sua china discendente a livello socio economico e politico, oppure si decide ad attuare le riforme che potrebbero farla uscire dall’empasse in cui è precipitata.
E dire che nel 91’ la situazione era migliore anche se non idilliaca come negli anni d’oro del boom economico.
Sono anni che si afferma la necessità di radicali riforme per rilanciare il nostro paese ma i governi che si sono succeduti in particolare dopo “Tangentopoli”, non sono stati in grado di attuarle e di questo ne ha risentito fortemente il nostro paese con ripercussioni negative sulla nostra economia.
Quando è andato al potere Mario Monti sembrava che la situazione economica potesse migliorare invece è peggiorata.
Sono aumentate le tasse, il debito pubblico è cresciuto, le imprese che già non producevano da circa un ventennio sono state costrette a chiudere anche per il cumulo abnorme di tasse.
A farne le spese di questa situazione economica deficitaria, sono stati gli operai che hanno perso il lavoro.
Soprattutto i giovani che sono il futuro della nostra società non riescono a trovare un lavoro o se lo trovano è a termine, mentre sarebbe opportuno che si creassero opportunità occupazionali con un lavoro a tempo indeterminato.
Per invertire la rotta si può imparare dalla Germania e Svezia che sono stati in grado di adottare le riforme necessarie per superare il loro momento difficile soprattutto a livello economico.
Data la difficile situazione, occorre fare presto in quanto si è perso troppo tempo e se si vuole evitare un default come la Grecia bisogna che il buon senso prevalga allo spirito litigioso dei nostri partiti.
Pertanto il Governo Letta, insediatosi da qualche mese, dovrà lavorare molto per far uscire il nostro paese dalla crisi che si aggrava di ora in ora.
Inoltre la competitività del nostro paese è soffocata da alcune debolezze strutturali che frenano il potenziale di crescita.
Burocrazia e regolamentazione gravose intralciano l’attività imprenditoriale ed incoraggiano una parte significativa dell’attività economica a rimanere nel sommerso.
Pertanto ci chiediamo:
Sarà in grado il Governo Letta a fare le riforme necessarie per il rilancio della nostra economia?
E’ difficile dirlo ma se riuscisse a fare le riforme giuste potrebbe rilanciare la nostra economia come hanno fatto alcuni paesi esteri citati nel libro.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo