|
|
| Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo |
|---|
28/11/2025 | In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella costruzione culturale e sociale del territorio lucano.
L’iniziativa intende valorizzare la Basilicata come spazio di incontro, dialogo e stratificazione linguistica, mettendo in relazione la dimensione locale con quella internazionale. Nel corso delle diverse sessioni saranno presentati contributi scientifici e testimonianze sulle dinamiche sociolinguistiche, sulle metodologie didattiche e sulle buone pratiche di collaborazione tra istituzioni, scuole e università.
Particolare attenzione sarà riservata alle attività svolte presso l’ateneo lucano nell’ambito dello studio del francese, inglese, spagnolo, tedesco e dell’italiano come L2: discipline che contribuiscono in modo decisivo allo sviluppo di competenze comunicative e interculturali, oggi indispensabili per la mobilità, la cittadinanza attiva e l’apertura internazionale dell’Università.
La giornata offrirà inoltre un’occasione di confronto sul rapporto tra scuola e università come percorso unitario di apprendimento linguistico, capace di accompagnare studenti e studentesse nelle diverse fasi della loro formazione e di sostenere la crescita del territorio attraverso progetti, reti e iniziative condivise.
“Con questa ricorrenza, il Centro Linguistico di Ateneo celebra un traguardo significativo e rinnova il proprio impegno a promuovere la conoscenza delle lingue come strumento di crescita culturale e come base per una formazione aperta, inclusiva e orientata al futuro” dichiara la direttrice del CLA, prof.ssa Giovanna Ferrara.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|