HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

27/11/2025

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e intrattenimento nei Borghi più belli d’Italia, a San Marino e in Francia, nel borgo di Le Castellet in Provenza.
Con oltre 60.000 presenze, 22 tappe e più di 130.000 degustazioni, Borgo diVino in tour conferma il suo ruolo di evento enogastronomico di riferimento a livello nazionale per copertura geografica, numero di cantine e visitatori coinvolti.
Organizzato dal gruppo Valica e promosso dall'Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, il tour ha toccato 22 località certificate in tutte le regioni italiane, trasformando i centri storici più suggestivi del Paese in veri e propri palcoscenici del gusto. Ogni tappa ha offerto ai visitatori giornate uniche tra degustazioni, masterclass, show-cooking e musica dal vivo, accompagnati da un’area gastronomica interamente dedicata ai prodotti tipici locali.
Visitatori, partner, content creator e giornalisti hanno potuto degustare una selezione di etichette iconiche di ogni territorio, confrontandosi direttamente con i produttori e scoprendo i segreti e le storie che si nascondono dietro ogni bottiglia realizzata. Un’edizione di successo, grazie anche al supporto delle amministrazioni e di tanti partner che hanno sposato il progetto: Regione Calabria -“ARSAC” Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese, le Camere di Commercio di Molise, Salerno, Umbria, Brindisi-Taranto, Regione Basilicata e Basilicata Tipica, Io sono Friuli Venezia Giulia, Regione Campania attraverso l'Iniziativa co-finanziata nell'ambito del PN FEAMPA 2021-2027, Regione Lazio - “ARSIAL - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale e tanti altri.
“È stata un’edizione importante, che ha confermato la forza del format e la sua capacità di valorizzare il vino italiano attraverso il contesto unico dei nostri borghi. Il tour ha rappresentato, ancora una volta, un punto di incontro tra territori, produttori e visitatori, generando valore reale per le comunità locali e per tutte le aziende che hanno scelto di partecipare - dichiara Luca Cotichini, Co-Founder, COO e responsabile degli eventi del gruppo Valica - Desidero ringraziare personalmente le Amministrazioni comunali, i produttori, i partner, e tutto il nostro team organizzativo, che con il loro contributo hanno reso possibile un percorso di qualità, capace di unire esperienza, cultura e promozione del territorio. L’energia, l’entusiasmo e il riscontro ricevuti lungo tutte le tappe ci confermano che Borgo diVino in tour non è solo un evento, ma una piattaforma che continua a crescere e a generare opportunità. Con la chiusura dell’edizione 2025, siamo già al lavoro sul 2026, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il progetto, coinvolgere nuovi borghi e introdurre format sempre più innovativi al servizio dei produttori e del pubblico. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto nel progetto e che continuano a far parte di questo percorso.
Dal debutto a Egna-Neumarkt (BZ) fino alla conclusiva tappa di Venosa (PZ), il tour ha attraversato l’Italia intera, regalando ai partecipanti un percorso all’insegna del buon vivere e del buon bere, facendo tappa nei seguenti borghi: Egna-Neumarkt (BZ) - Trentino Alto Adige: Bard (AO) - Valle d’Aosta; San Giorgio di Valpolicella (VR) - Veneto; San Marino (SMR); Città Sant’Angelo (PE) - Abruzzo; Cividale del Friuli (UD) - Friuli Venezia Giulia; Le Castellet (Provenza, Francia); Celle Ligure (SV) - Liguria; Tempio Pausania (SS) - Sardegna; Cisternino (BR) - Puglia; Vietri sul Mare (SA) - Campania; Grottammare (AP) - Marche; Lovere (BG) - Lombardia ; Fiumefreddo Bruzio (CS) - Calabria; Erice (TP) - Sicilia; Oratino (CB) - Molise; Nemi (RM) - Lazio; Brisighella (RA) - Emilia Romagna; Spello (PG) - Umbria ; Montaione (FI) Toscana; Castagnole delle Lanze (AT) - Piemonte; Venosa (PZ) - Basilicata.
A ribadire l’importanza della manifestazione è anche Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”:
“L’edizione di Borgo diVino 2025 organizzata da Valica S.p.a, in collaborazione con I Borghi più belli d’Italia, si è conclusa con l’ennesimo successo nelle 22 tappe che hanno interessato, oltre alle 20 regioni italiane, anche due tappe all’estero. Per la prima volta infatti sono state coinvolte due località, una a San Marino e l’altra in Francia in collaborazione con l’associazione de “Les plus beaux villages de France”, per iniziare un percorso che dovrebbe portare all’ampliamento della manifestazione in altre località europee. È l'ennesima occasione per valorizzare e promuovere i vini e i prodotti tipici italiani, selezionati attraverso il progetto Mercato Italiano dei Borghi (M.I.B.), sia in Italia che all’estero. Il turismo enogastronomico insieme alla cultura e all’arte è uno dei punti di forza del nostro Paese, specie nelle aree interne e nei Borghi. Ampliare il mercato dei produttori che operano nei Borghi più belli d’Italia e non solo è uno degli obiettivi della nostra associazione per contrastare la perdita di popolazione e favorire la creazione di nuove attività e nuovi posti di lavoro. Le parole d’ordine oggi sono “RESTANZA” e “RITORNANZA” e Borgo diVino può aiutarci a declinarle in maniera positiva per le comunità borghigiane.
Un appuntamento speciale si terrà a Subiaco il 20 e 21 dicembre con una due-giorni dedicata ai migliori vini del Lazio, selezionati tra quelli già protagonisti nelle precedenti tappe. Un’ulteriore occasione per vivere un’esperienza di degustazione esclusiva e per ringraziare tutti i partner di questa edizione.
Con la chiusura di questa edizione, Borgo diVino in Tour guarda già al futuro: il format si prepara a un 2026 ancora più ricco di appuntamenti, nuove collaborazioni e opportunità di promozione per i territori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno

Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo