|
|
| Pomarico 29 novembre. Donne, dolori e demoni: un viaggio teatrale nel cuore femminile |
|---|
27/11/2025 | La Meta Teatro, con il supporto morale del Circolo Culturale La Scaletta Matera 1959 e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Pomarico, presenta un nuovo e intenso appuntamento teatrale destinato a lasciare un segno profondo nel pubblico. L’opera, ideata e scritta da Emilio Andrisani e interpretata da Patrizia Minardi, andrà in scena il 29 novembre alle ore 20.00, presso la Sala Consiliare di Pomarico, con ingresso gratuito.
Questo appuntamento inaugura ufficialmente un percorso teatrale più ampio: da gennaio prenderà infatti avvio una rassegna composta da nove incontri settimanali, pensata per portare il teatro e gli spettacoli nel cuore della comunità di Pomarico, rendendo l’arte un appuntamento vivo e costante sul territorio.
L’introduzione allo spettacolo sarà curata dall’Associazione Culturale Officina delle Idee di Pomarico, che aprirà la serata con la lettura di alcuni “albi” dedicati al tema, offrendo un momento di riflessione e sensibilità che accompagnerà il pubblico verso il cuore dell’opera.
Il titolo della commedia, “Donne, dolori e demoni”, racchiude il nucleo dell’intera rappresentazione: un viaggio intimo nel mondo femminile, nelle sue crepe invisibili e nella sua straordinaria capacità di rinascere. L’opera esplora ciò che accade nella mente e nel cuore di una donna quando perde l’amore della propria vita, quando qualcosa si spezza irrimediabilmente e, allo stesso tempo, qualcosa di più profondo rimane intatto come la Natura da cui tutto nasce.
Il corpo, la memoria, la sensualità conservano le tracce ardenti dei momenti vissuti, trasformandosi in luogo di conflitto e resistenza. Il dolore dell’assenza, conosciuto da molti, prende forma in emozioni mutevoli e pungenti, in ricordi che svaniscono lentamente mentre la mente si piega sotto il peso della sofferenza. Ma proprio in questa fragilità si apprende di nuovo a respirare, a sentire i battiti dell’altro ancora presenti, a comprendere il vero senso dell’amore: attraversare il dolore e trasformarlo in forza vitale.
L’opera non si limita a raccontare la sofferenza femminile: la riscatta. Mostra un dolore che diventa forza creatrice, un cammino arduo ma necessario per tornare a se stessi. La protagonista lotta contro i suoi demoni interiori, rifiuta di cedere, difende la propria autonomia, dignità e libertà. È il ritratto di una donna che, pur ferita, trova nel dolore la scintilla della propria rinascita.
“Donne, dolori e demoni” è un racconto vibrante, universale, che dà voce al coraggio silenzioso di tutte le donne che, nonostante le ferite, continuano a ricominciare.
L’appuntamento del 29 novembre a Pomarico rappresenta un momento culturale e umano di grande valore: un’occasione per lasciarsi toccare da una storia che celebra la resilienza e la forza luminosa dell’animo femminile. Un evento da non perdere, e il primo passo di un nuovo cammino teatrale che accompagnerà la comunità nei mesi a venire. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sullo stato delle ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pomarico 29 novembre. Donne, dolori e demoni: un viaggio teatrale nel cuore femminile
La Meta Teatro, con il supporto morale del Circolo Culturale La Scaletta Matera 1959 e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Pomarico, presenta un nuovo e intenso appuntamento teatrale destinato a lasciare un seg...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|