HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

26/11/2025

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza.it – con l’obiettivo di dare visibilità ai comuni con meno di 15.000 abitanti e celebrare chi investe nella valorizzazione delle proprie radici, delle tradizioni locali, dell’agricoltura e dell’accoglienza diffusa. Il premio è stato consegnato dal ministro del Turismo Daniela Santanché al primo cittadino di Rotonda Rocco Bruno nel corso della seconda edizione degli Stati Generali del Turismo dei Territori organizzati da Feries e Regione Abruzzo, che si sono tenuti oggi a Pescara. Il comune lucano è stato scelto dalla comunità dei viaggiatori dei due portali Agriturismo.it e CaseVacanza.it, che hanno votato la loro destinazione preferita tra le 20 località in short list, selezionate dal team di Feries tra le numerose candidature pervenute da tutta Italia. Quest'anno Rotonda è stato il borgo che più di ogni altro ha saputo rappresentare il valore autentico della ruralità italiana e il ruolo centrale dei territori nel futuro del turismo del Paese, superando la concorrenza delle altre località con una candidatura che è un vero modello di racconto territoriale. Situata nella Valle del Mercure, nel Parco Nazionale del Pollino, Rotonda è crocevia di natura, storia e accoglienza. Dai pini loricati al patrimonio UNESCO della faggeta vetusta di Cozzo Ferriero, dalla cascata del Paraturo agli antichi mulini, ogni angolo testimonia la ricchezza naturalistica e culturale di questa terra. Oltre ai paesaggi incontaminati e ai prodotti tipici (come il Fagiolo Bianco DOP e la Melanzana Rossa DOP), veri simboli identitari, a convincere è stato un modello di ospitalità autentico e all'avanguardia con la comunità al centro: cittadini che insieme sono riusciti a costruire un’offerta sostenibile e inclusiva, rivolgendosi sia al soggiorno esperienziale, sia al futuro delle nuove generazioni. “Il titolo di Capitale Rurale Italiana 2025 è stato conferito a Rotonda per aver saputo valorizzare con passione il proprio patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico - ha commentato Fabrizio Begossi, ad di Feries - unendo tradizione, sostenibilità e un forte senso di comunità L’identità, l’orgoglio e l’impegno della comunità locale hanno reso Rotonda un esempio virtuoso di accoglienza, capace di offrire esperienze autentiche e di promuovere il turismo dei territori come motore di sviluppo responsabile”. Per il primo cittadino di Rotonda, Rocco Bruno, “questo riconoscimento ci riempie di orgoglio e al tempo stesso ci carica di una grande responsabilità. Rotonda, situata nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, ne incarna l’identità più autentica e ne esprime appieno il valore culturale, naturalistico e umano. Essere eletti Capitale Rurale Italiana 2025 significa rappresentare tutto il Pollino, il Parco Nazionale più grande d’Italia, e con esso un modello di ruralità viva, accogliente e sostenibile. Questo premio è un riconoscimento al lavoro di una comunità unita, fatta di persone che ogni giorno custodiscono tradizioni, accolgono visitatori e investono nel futuro del proprio territorio. Lo dedichiamo – ha concluso - a tutti i cittadini di Rotonda e ai paesi del Pollino: è solo insieme che si costruisce una vera eccellenza rurale”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise

"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo