HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

25/11/2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamiche delle relazioni pericolose e, più in generale, di quelle relazioni che feriscono.
Il progetto, intitolato “L’amore che confonde”, è nato per offrire ai giovani strumenti concreti per individuare i segnali precoci di una relazione che può degenerare, comprendere come si sviluppano comportamenti nocivi e imparare a prendere le distanze da ciò che mette a rischio il benessere emotivo.
Come ricorda ONU Women, “la violenza di genere si radica spesso nella confusione emotiva e nell’incapacità di riconoscere i primi campanelli d’allarme”. Il percorso si propone proprio di fare luce su tutto ciò che, inizialmente, può sembrare amore ma che col tempo si trasforma in controllo, manipolazione o sofferenza.
I laboratori esperienziali sono condotti da arteterapeute ed esperte delle relazioni d’aiuto, attraverso il metodo induttivo e attività laboratoriali mirate. E’ stato utilizzato anche breve corto animato realizzato da un giovane autore che ha illustrato in modo semplice e immediato le diverse fasi di una relazione tossica, offrendo ai ragazzi uno spunto visivo molto efficace.
“Il primo incontro si è tenuto in una scuola superiore di Potenza- ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Erminia Ferrante- dove abbiamo incontrato classi attente, sensibili e consapevoli. I ragazzi hanno partecipato con grande coinvolgimento, restituendo ottimi feedback e mostrando una sorprendente capacità di riconoscere i segnali della violenza, non solo fisica ma anche verbale, psicologica ed emotiva. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti: questo riscontro ci conferma di essere sulla strada giusta e ci sprona a portare avanti il progetto con ancora più determinazione”.
È fondamentale, oggi più che mai, mantenere viva l’attenzione su questi temi, soprattutto alla luce dei continui fatti di cronaca che raccontano episodi di violenza sulle donne. Sensibilizzare i giovani e fornire loro strumenti adeguati significa contribuire alla costruzione di una cultura del rispetto e della cura reciproca.
Il percorso proseguirà ora in diverse scuole della Basilicata e della Campania, oltre che nei luoghi di aggregazione giovanile – oratori, centri giovanili e spazi dedicati ai ragazzi – per raggiungere gli adolescenti nei contesti che vivono quotidianamente.
L’Associazione AmArti APS, da diversi anni impegnata nel campo del benessere psicologico attraverso la consulenza familiare e l’arteterapia, promuove percorsi di prevenzione, ascolto, crescita consapevole e supporto alla genitorialità.
“Lo consideriamo un vero dovere morale verso i ragazzi” – dichiara Stefania Bruni, vicepresidente dell’Associazione AmArti. – “Offrire gratuitamente questi laboratori è per noi una scelta di responsabilità: oggi più che mai sentiamo l’urgenza di aiutare i giovani a distinguere ciò che nutre da ciò che ferisce, ciò che libera da ciò che confonde.”
Perché un amore che confonde può diventare un amore che fa male. Riconoscerlo è il primo gesto di libertà.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo