HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green

23/11/2025

Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la collaborazione degli esperti, non è solo esteticamente piacevole. Proteggere e piantare gli alberi è anche una strategia per sopravvivere e vivere in un mondo più sostenibile.



Ecco che l’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera ha voluto organizzare, insieme ai docenti, una grande festa che ha coinvolto, con attività di continuità tra gli ordini (infanzia, Primaria, I grado), le sezioni di 5 anni dei plessi Lazazzera e San Giovanni, le classi quinte dei plessi Lucrezio, Moro e Nitti e le nove classi prime della scuola di primo grado. Nei plessi, che per l’occasione si sono tinti di verde, varie le attività di sensibilizzazione, lavori creativi, con laboratori di preparazione alla giornata, piantumazione di nuovi alberi. Gli alunni e le alunne, hanno adottato, inoltre, un Passaporto che consente di essere le giovani sentinelle dell’ambiente circostante, a scuola come in famiglia.



Hanno portato i loro saluti, nel momento conclusivo dell’iniziativa itinerante, il Vice Sindaco del Comune di Matera, Assessore Rocco Buccico, per gli agronomi del Comune di Matera il dott. Basile, Anna Lanza promotrice e curatrice della giornata per Egrib e la Dirigente Scolastica Caterina Policaro. Hanno partecipato, inoltre, il responsabile della comunicazione azienda Cosp Tecno Service, Andrea Ferrari, la responsabile della comunicazione Erica Gabriele De Dominicis.



“Grazie a un protocollo sottoscritto con Egrib prosegue - dichiara la Dirigente Scolastica Caterina Policaro - quale arricchimento dell’Offerta Formativa della nostra scuola, la collaborazione per la promozione e la divulgazione di iniziative di educazione allo sviluppo sostenibile e ambientale. Una collaborazione che, a partire da Egrib, ha coinvolto oltre 400 alunni e alunne nei sei plessi della Pascoli, e ha visto una bella sinergia istituzionale. Doveroso ringraziare la Cosp Tecno Service fornire le compostiere nei plessi con le quali attivare il progetto compostaggio domestico, e l’azienda Gallo Rosso della famiglia Di Cuia di Montescaglioso donare lombrichi e compost maturo. Ringraziamo sentitamente il Comune di Matera e i suoi agronomi per aver donato gli alberi che sono stati piantati negli spazi verdi che compongono le pertinenze di ogni plesso. Infine - conclude la Dirigente Policaro - le studentesse e gli studenti del Turi-Morra (moda e sociosanitario per il giardino dei sogni arricchito dalla presenza della Regina degli alberi e Itas per la collaborazione alla piantumazione).”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green

Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua

22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo