HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Grumento Nova (PZ), la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata

21/11/2025

Domenica prossima, 23 novembre 2025, a partire dalle ore 10.00, nel Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), sarà celebrata la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Dopo l’apertura di un’area espositiva delle Pro Loco UNPLI Basilicata, l’importante evento vedrà, un momento dedicato di commemorazione, per le vittime del terremoto del 23 novembre 1980 che colpì la regione lucana, cui seguirà il convegno sul tema “In cammino verso i 40 anni di UNPLI Basilicata: le Pro Loco lucane, la forza delle nostre comunità”.

L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Grumento Nova, il Comune e il Consiglio Regionale lucano, con il sostegno del Fondo Etico della BCC Basilicata e dell’APT Basilicata ed è stata patrocinata dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza e dall’ANCI Basilicata.

Intenso il programma dei lavori che ospiterà i saluti istituzionali a cura del
Sindaco di Grumento Nova, Antonio Imperatrice, del Presidente della Pro Loco, Mimmo Toscano e del Consigliere nazionale UNPLI Basilicata, Pierfranco De Marco, la relazione del Presidente dell’UNPLI Basilicata, Vito Sabia e numerosi interventi; tra gli altri quello di Luigi Barbati, presidente dell’UNPLI Campania e dei coordinatori regionali de “I Borghi più belli d’Italia”, dell’Associazione nazionale “Città del Vino” e dell’Associazione nazionale “Città dell’Olio”.

La giornata, impreziosita dalle performance artistiche delle musiciste dell’Associazione Arpa Viggianese, si distinguerà per il particolare valore simbolico: sarà, infatti, presentato al pubblico, il Logo ufficiale per il 40° Anniversario dell’UNPLI Basilicata e vi sarà, altresì, la Cerimonia di Consegna delle Benemerenze alle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Le conclusioni saranno affidate al Presidente nazionale UNPLI, Antonino La Spina e all’Assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione con la Lucana Fi...-->continua

21/11/2025 - Io leggo perché: a San Severino Lucano una giornata di libri, pace e gentilezza

Giovedì 20 novembre 2025 si è tenuta, nel plesso scolastico di San Severino Lucano, la manifestazione conclusiva di “Io leggo perché”, l’iniziativa promossa dall’AIE con l’intento di promuovere la lettura e far crescere le biblioteche scolastiche.
Tanti i...-->continua

21/11/2025 - ASM – 57° edizione del corso formativo di ''Educazione Micologica''

Prende il via la 57° edizione del corso formativo di Educazione Micologica, organizzato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASM, diretto da Rocco Luigi Eletto.
Le lezioni si svolgeranno il 5 dicembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore...-->continua

21/11/2025 - Tito. Musica. Al via Suoni e Segni 2025 con i Neri per Caso

Cinque serate, cinque visioni sonore, un’unica grande celebrazione: l’Accademia Musicale Lucana compie 25 anni e celebra lo straordinario traguardo con “Suoni e Segni 2025”, rassegna che attraversa generi, epoche e sensibilità.
Dal 5 gennaio al 12 aprile 2...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo