|
|
| A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere' |
|---|
20/11/2025 | L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Partire… Restare… Tornare… Il diritto di scegliere”.
Il cammino è iniziato con la conferenza stampa di presentazione del pronunciamento sul Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (PSNAI) ed è proseguito con una serie di incontri territoriali che hanno coinvolto sindaci, parroci ed esponenti rappresentativi delle comunità civili locali.
La prima fase territoriale ha consentito di rubricare potenzialità e criticità emergenti, di abbozzare ipotesi per implementare le prime e ridurre l’impatto delle seconde, di identificare possibili “testimoni” che esporranno al Convegno le ragioni profonde del loro essere partiti, rimasti o ritornati e il “valore aggiunto” che la loro esperienza può rappresentare per la comunità.
Le testimonianze saranno precedute da due relazioni affidate rispettivamente al prof. Ferdinando Mirizzi, ordinario di Antropologia culturale all’Unibas, e al dott. Gianpaolo Perri, a lungo direttore dell’APT di Basilicata ed attualmente Capo di Gabinetto del Presidente della Regione.
Ad aprire e chiudere i lavori gli interventi del vicario generale dell’eparchia di Lungro papàs Pietro Lanza e del vescovo di Tursi-Lagonegro mons. Vincenzo Orofino. Un segnale significativo di collaborazione.
Dal dibattito emergeranno prospettive e proposte per la seconda parte del cammino, previsto come ritorno sui territori focalizzato in ogni zona pastorale sull’aspetto più rilevante, da approfondire sempre nella stessa ottica: non minimizzare né tanto meno nascondere le criticità, ma nel contempo accendere i fari sulle tante realtà e potenzialità che troppo spesso non riusciamo a vedere e a utilizzare per rispettare la dignità delle persone e innalzare la qualità della vita in tutta l’area diocesana, specialmente nelle piccole comunità delle aree interne. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, riunita a Potenza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos
Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'
L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|