|
|
| Roots-in 2025: conclusa a Matera la quarta edizione della Borsa internazionale del turismo delle origini |
|---|
20/11/2025 | Si è conclusa oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini che ha confermato il ruolo della Basilicata come punto di riferimento nazionale per questo segmento del turismo identitario ed esperienziale.
"È stata una buona borsa per partecipazione, qualità dei panel e soprattutto per gli incontri B2B, dai quali è emerso un crescente interesse dei buyer brasiliani per la nostra Basilicata - ha commento il Direttore di Apt Basilicata, Margherita Sarli - ed è stata un’occasione di posizionamento importante per il nostro brand, grazie anche a partnership nuove ed importanti. Guardiamo già al prossimo anno, ma intanto nel primo trimestre del nuovo anno ospiteremo un press tour dedicato al tema con giornalisti provenienti dai mercati target".
L'evento ha registrato la partecipazione di oltre mille visitatori esterni. Le due giornate hanno coinvolto 140 seller italiani che hanno incontrato 70 buyer internazionali provenienti da 6 Paesi attraverso oltre 2200 appuntamenti B2B di 15 minuti ciascuno facilitati da una piattaforma digitale di business matching; 30 espositori tra cui 9 Regioni italiane e circa 10 comuni lucani; i due atenei della Basilicata e della Calabria con il progetto di ricerca "Tech 4 You" per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale e 60 relatori impegnati in 24 laboratori tematici. Particolare attenzione è stata dedicata agli experience tour che coinvolgono i buyer internazionali ancora fino al 21 novembre. La Borsa ha visto la sessione di chiusura dedicata al programma Italea del Ministero degli Affari Esteri, coordinata da Giovanni Maria De Vita e Marina Gabrieli, che hanno tracciato le prospettive di sviluppo di questo segmento turistico. Infine, a seguire l’inaugurazione della mostra fotografica "Cammini e Sentieri di Sicilia", organizzata dalla Regione Sicilia presso Casa Cava e aperta al pubblico fino al 3 dicembre.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti in un viaggio ne...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos
Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'
L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - A Matera l’incontro con la musica e la cultura tunisina nel segno del Festival Duni
Saranno gli spazi di Ecoverticale di Matera ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della ventiseiesima edizione del prestigioso Festival Duni: sabato 22 novembre 2025 – a partire dalle ore 18.00 – la rassegna materana dedica una delle tappe dei suoi “...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|