|
|
| Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica |
|---|
18/11/2025 | La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa, corso di formazione ECM rivolto a medici e infermieri, è patrocinata dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – IRCCS e l’Associazione GiViTI.
La crescente complessità dell’assistenza in terapia intensiva richiede strumenti digitali avanzati in grado di garantire sicurezza, tracciabilità e integrazione dei dati clinici.
La cartella informatizzata MargheritaTre (M3) rappresenta un’evoluzione decisiva nella gestione dei processi assistenziali in area critica: consente la raccolta strutturata in tempo reale di parametri vitali, terapie, procedure e monitoraggi; migliora la continuità delle cure e riduce gli errori di trascrizione grazie all’automatizzazione dei flussi informativi.
La piattaforma integra sistemi di alert, analisi predittiva e interoperabilità con gli altri sistemi ospedalieri, fornendo una visione completa del percorso del paziente e supportando decisioni cliniche tempestive e basate su dati affidabili.
Il meeting di Matera si propone di condividere esperienze di implementazione, benefici clinici e organizzativi, criticità e prospettive di sviluppo verso un’intensive care unit realmente digitale e data-driven.
«Accogliere a Matera un evento di tale rilevanza significa valorizzare il ruolo della nostra sanità nel panorama nazionale. MargheritaTre è un esempio virtuoso di collaborazione e innovazione, capace di migliorare la qualità delle cure e favorire un dialogo costruttivo tra professionisti, cittadini e istituzioni. La nostra Azienda crede fortemente in una sanità moderna, basata su evidenze scientifiche e sul confronto continuo», afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo
I Responsabili scientifici sono Francesco Massimo Romito, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione dell’ASM e Mario Tavola, Presidente dell’Associazione GiViTI. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa, corso di form...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera: inaugurata ''La Stanza di Ludo'', uno spazio accogliente per minori e giovani con disabilità
Mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, presso i locali del Centro Medico Legale della Sede Provinciale INPS di Matera (in Piazza Mulino), sarà inaugurata “La Stanza di Ludo”, la nuova area di accoglienza per le minori e i minori con disabilità, ospiti del Cent...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì. Presentazione stagione 25/26
Il Comune di Ferrandina presenta la nuova stagione teatrale 2025/26 di A Mimì. Dal 26 novembre 2025 al 26 aprile 2026, il CineTeatro Bellocchio ospiterà quindici spettacoli di alto livello, con attori di fama nazionale.
Previste anche quest’anno una ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|