|
|
| Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione” |
|---|
17/11/2025 | Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L’apertura dei lavori avrà luogo negli spazi della sala convegni Don Domenico Scavone di Tito alle 16.00 del 21 novembre e i lavori proseguiranno poi in diversi ambulatori diffusi sul territorio Titese. Un’iniziativa che cresce di anno in anno, grazie all’idea del dottor Giuseppe Di Fino, urologo, e all’organizzazione e promozione dell’evento da parte del Comune di Tito e della Coop Insieme. La manifestazione mette al centro la salute pubblica e l’obiettivo è chiaro: promuovere la comunicazione e la comunione tra le Istituzioni, il territorio e i cittadini in ambito di salute e permettere e chi ne abbia davvero necessità di accedere a visite specialistiche in modo diretto e gratuito, incontrando nell’occasione medici di diverse discipline. La tre giorni ha un programma intenso e si augura di aumentare la consapevolezza sull’importanza del controllo periodico della propria salute. “La prevenzione – sottolinea il dottor Di Fino – è uno strumento capace di salvare vite o migliorarne la qualità. Ad oggi assume sempre più le caratteristiche di una scienza per tanto deve essere sempre aggiornata, tecnologica e quanto più possibile fruibile a e specifica. L’indicazione alla visita pertanto sarà esclusivamente dettata dai medici di Medicina Generale del territorio Titese, così da mantenere un percorso efficace e realmente utile al territorio”. I lavori prenderanno ufficialmente il via venerdì 21 novembre con i saluti delle principali rappresentanze istituzionali, segno dell’attenzione crescente delle autorità verso un’iniziativa che unisce sanità pubblica, prevenzione e comunità. Interverranno: il sindaco di Tito, Fabio Laurino, l’assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, il direttore dell’Azienda Ospedaliera “San Carlo” di Potenza, Giuseppe Spera, il commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Potenza (ASP), Massimo De Fino. A seguire, l’introduzione ai lavori è stata affidata al dottor Antonio Lopizzo e al dottor Antonio Papaleo, entrambe figure di alto profilo che hanno fatto della prevenzione una loro missione di vita, delineando finalità e percorsi delle attività previste nelle giornate successive. L’Open Day punta a offrire una panoramica completa sull’intero mondo della prevenzione, coinvolgendo specialisti che metteranno a disposizione del territorio la propria professionalità. Venerdì 21 novembre – Pomeriggio: Allergologia – dott.ssa Ilaria Pappalardo, Nefrologia – dott. Pasquale Manna Ginecologia – dott.ssa Teresa Orlando, Otorinolaringoiatria – dott. Gerardo Nolè e Cardiologia – dott. Antonio Lopizzo. Sabato 22 novembre – Mattina: Cardiologia – dott. Agostino Lopizzo, Nutrizione clinica – dott.ssa Alessandra Bellante, Radiologia – dott.ssa Matilde Gioiosa. Sabato 22 novembre – Pomeriggio: Ortopedia e Traumatologia – dott. Ciro Di Fino, Senologia – dott.ssa Francesca Zotta. Domenica 23 novembre – Mattina: Dermatologia – dott.ssa Marisa Tataranni, Radiologia – dott. Vincenzo Barile e dott. Francesco Di Giovanni e Diabetologia – dott. Pasquale Bellitti. Un evento che cresce con la comunità. Il coinvolgimento di numerosi specialisti, la collaborazione tra enti pubblici e sanitari, e la risposta positiva della popolazione nelle precedenti edizioni mostrano quanto sia forte, nel tessuto sociale, il bisogno di momenti di confronto, informazione e prevenzione. L’iniziativa non è solo un calendario di visite, ma un vero percorso culturale che mira a diffondere la consapevolezza che la salute non si cura solo quando qualcosa non va, ma si protegge ogni giorno con attenzione, informazione e controlli adeguati. Grazie alla dedizione del dottor Di Fino ed all’intenso lavoro portato avanti dal comune di Tito e dalla Coop Insieme , e grazie al supporto istituzionale, le “Giornate della Prevenzione” si configurano come un appuntamento imprescindibile per chi desidera confrontarsi e prendersi cura della propria salute. Un’occasione preziosa per il territorio, che guarda al futuro con un impegno concreto, professionale e sempre più partecipato.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|