|
|
| Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti |
|---|
15/11/2025 | La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte delle Istituzioni preposte a salvaguardare il “Bene Salute”, in particolare verso questa malattia che in Basilicata ha un triste primato di affezione con un 8% della popolazione residente, a cui vanno aggiunti i cosiddetti “silenti”, quelli che non sanno di esserne stati colpiti, essendo la malattia asintomatica e lo scoprono, purtroppo, quando intervengono gravi complicanze che vanno ad incidere, oltre che, sulla qualità di vita, anche sulla spesa sanitaria e sociale.
Questioni e problematiche che da tempo si sollecitano all’interno della Speciale Commissione Regionale Diabete, di cui l’ Associazione Alad fa parte, e non da ultimo proprio il 13 Novembre u.s., laddove ancora una volta si è insistito sull’importanza della Prevenzione, semmai attraverso il ripristino dello sperimentato progetto tipo “Guadagnare Salute”, oltre che nella implementazione della Legge 9/2010, a tutt’oggi disattesa, per realizzare la “ Rete integrata Ospedale-Territorio della patologia Diabetica e delle Patologie Endocrino-metaboliche”, attraverso cui avere sul nostro territorio i Centri Diabetologici di Primo, Secondo e Terzo Livello, dotati del Team dedicato in modo da assistere e curare i Pazienti laddove risiedono, oltre che renderli sempre più capaci di autogestirsi attraverso la necessaria “Educazione Terapeutica”, oggi ancor più importante se si riuscisse a rendere praticabile e fruibile la Telemedicina e attraverso il DIABETICO GUIDA, figura di supporto che mira a migliorare l’aderenza terapeutica e a promuovere il controllo individuale (EMPOWERMENT) attraverso un percorso di formazione, a favorire una gestione e autogestione integrata del diabete attraverso stili di vita sani e a supportare l’inclusione scolastica, lavorativa e sociale.
CORSO DEL DIABETICO GUIDA, promosso dalla Fand, che proprio in questi giorni ha ricevuto 2 importanti premi: 1° CLASSIFICATO della categoria EMPOWERMENT del premio “PATIENT ENGAGEMENT AWARD” di Helaglobe e la Menzione speciale Premio giuria tecnica. Il premio è stato istituito da Helaglobe per riconoscere e celebrare progetti e iniziative che promuovono il coinvolgimento attivo dei pazienti nel loro percorso di cura. L'obiettivo è premiare le soluzioni che rendono il sistema sanitario più inclusivo, dando risalto all'importanza della voce del paziente.
Ben venga la Giornata Mondiale del Diabete, ma che non sia una semplice ricorrenza, ma stimolo per una cura sempre più fruibile specie attraverso i nuovi farmaci e le nuove tecnologie; inoltre, una Giornata che possa continuare a interrogare e sensibilizzare quotidianamente le Istituzioni preposte, così come viene effettuato dalle Associazioni di Volontariato attraverso le tante iniziative di screening che nel tempo si vanno svolgendo e, spesso, anche senza l’adeguato supporto, sia istituzionale che del sistema informativo locale.
Senza voler richiamare quanto fin qui fatto sul territorio, specie nelle aree interne e più abbandonate dove insistono criticità estremamente gravi, come ALAD FAND Basilicata, la nostra attività volontaristica e di prevenzione, nell’immediato, continuerà con il completamento della programmazione del corrente anno attraverso la presenza all’Open Day “Giornate di Prevenzione” di Tito nei gg. 21, 22 e 23 Novembre p.v., alla Giornata di screening “Prevenire è meglio che Curare” del 30 Novembre p.v. presso la Parrocchia “Gesù Maestro” di Macchia Romana di Potenza e dell’incontro Agorà sulla “Educazione Alimentare per prevenire il diabete e debellare l’obesità - La Dieta Mediterranea oggi” del 13 Dicembre p.v. presso il Centro Angilla Vecchia di Potenza.
Potenza 15 Novembre 2025
Il Presidente Onorario La Presidente
(Antonio Papaleo) (Maria Luigia Giordano) |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento coinvolgerà tutti...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti
La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
L’opera è stata realizzata...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista
Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|