HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'

13/11/2025

Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrimonio indisponibile del Comune di Palazzo San Gervasio. L’immobile, ricostruito e rifunzionalizzato nell’ambito del PON “Legalità” – Asse 3, volto al recupero dei beni confiscati alle mafie per finalità sociali, rappresenta un chiaro motivo di orgoglio per il Comune di Palazzo San Gervasio. Il progetto, finalizzato a restituire alla collettività spazi di legalità e inclusione, ha portato alla nascita del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, la seconda struttura di questo tipo nella provincia di Potenza. Il Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”, affidato alla gestione di Differenza Donna, associazione italiana impegnata da oltre trent’anni nella difesa dei diritti delle donne e nella lotta contro la violenza di genere, rientra nelle attività del progetto ATTIVE, promosso da Differenza Donna APS e sostenuto da Enel Cuore, la Onlus del Gruppo Enel. ATTIVE mira a contrastare la discriminazione e la violenza maschile contro le donne nei territori dell’Alto Bradano e dell’area del Vulture, attraverso servizi di accoglienza, protezione, formazione e inclusione sociale. La realizzazione degli spazi è stata resa ancora più accogliente grazie al sostegno di IKEA, il cui contributo in termini di arredi e design ha reso gli ambienti più belli e funzionali per tutte le donne, i loro figli e le loro figlie, e per le operatrici di Differenza Donna che quotidianamente li abiteranno. L’inaugurazione prevedrà un primo momento di taglio del nastro presso il Centro Antiviolenza “Elisa Claps” e la presentazione del progetto ATTIVE, alla presenza del Sindaco di Palazzo San Gervasio Luca Festino, della Presidente di Differenza Donna Elisa Ercoli, di Gildo Claps in rappresentanza della famiglia Claps, della Presidente di Casa Netural Mariella Stella, del Consigliere Delegato di Enel Cuore Andrea Valcalda, di Anna Mastellone per IKEA, del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, del Prefetto di Potenza Michele Campanaro e della Sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Interno Wanda Ferro. Seguirà la visita delle istituzioni al Centro Antiviolenza (CAV). Successivamente, sarà aperta al pubblico anche la Casa Rifugio “Elisa Claps” permettendone la visita alla struttura. Il CAV “Elisa Claps” sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 15:00 con reperibilità telefonica H24, al numero 376 271 6699. Il Centro Antiviolenza e la Casa Rifugio “Elisa Claps” offriranno gratuitamente servizi specializzati di ascolto telefonico e accoglienza, colloqui individuali di supporto psicosociale, valutazione del rischio, ospitalità anche per donne con figli o figlie piccoli, assistenza legale e sostegno al raggiungimento dell’autonomia economica. L’inaugurazione rappresenterà un importante momento di collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini, per rafforzare la rete territoriale e promuovere azioni concrete contro la violenza di genere, consapevoli che solo attraverso un impegno collettivo è possibile costruire una società più giusta e libera da ogni forma di violenza e discriminazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'

Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrimonio indisponib...-->continua

13/11/2025 - È uscito ‘Luna’, nuovo singolo di Tony Hate

È disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali “Luna”, il nuovo singolo di Tony Hate, nome d’arte di Antonio Pennetta, musicista e produttore lucano classe 1994 originario di Castelluccio Inferiore (PZ).
Attivo da anni nella scena indie e rock nazi...-->continua

13/11/2025 - Giubileo dei cori e delle bande a Tolve

La comunità di Tolve si prepara ad accogliere un evento di straordinaria importanza spirituale e artistica: il Giubileo dei cori e delle bande, che si terrà domenica 16 novembre 2025, a partire dalle ore 15:30, nella suggestiva Basilica Santuario di San Rocco,...-->continua

13/11/2025 - Primavera 2026: il Parco del Pollino apre le porte alle scuole d’Italia

Il Parco Nazionale del Pollino lancia il nuovo bando rivolto alle scuole
italiane per il turismo scolastico sostenibile nella primavera 2026, un
invito a scoprire la natura più autentica del Mezzogiorno attraverso
attività immersive, escursioni gui...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo