|
|
| Le attività di Tendi una mano: una comunità sempre più inclusiva |
|---|
12/11/2025 | Sono cominciate le attività di “Tendi una mano” il progetto che promuove l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità promosso dall’A.I.C.D.A. ODV Associazione Italiana Cittadini e Disabili Attivi in collaborazione con “A.I.S.A. Basilicata ODV Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche”, “Radio Ruoti APS” e “per i sentieri ODV. Associazione per l’ambiente, salute e cultura”.
Il progetto è realizzato con il finanziamento ministeriale concesso alla Regione Basilicata per l’annualità di riferimento dell’ADP 2022-2024 (ai sensi dell’art.72, primo comma del d.lgs 117/2017 s.m.i.) e rappresenta un modello di welfare inclusivo, basato sull’empowerment delle persone con disabilità e sul potenziamento di una comunità che sia sempre più solidale e accogliente.
La natura, la socializzazione e l’informazione sono elementi cardine per una maggiore consapevolezza di ciò che ci circonda e per costruire una partecipazione attiva e inclusiva alla vita di comunità.
Puntando proprio sulla divulgazione, ha preso il via domenica 9 novembre, la rubrica “Tendi una mano” promossa da Radio Ruoti Aps in onda sulle sue frequenze web. In ogni puntata tante informazioni, novità, interviste e testimonianze per sensibilizzare sul tema della disabilità.
Invece, dal 24 novembre al 4 dicembre si svolgerà la “Formazione del Volontario” promossa da A.I.S.A. Basilicata ODV. Un percorso per promuovere il tema del volontariato e per enfatizzare l’importanza delle attività svolte dalle organizzazioni dei cittadini che prestano gratuitamente il loro tempo e la loro professionalità per agevolare il bisogno, nelle situazioni di emergenza e non solo.
Una serie di attività per imparare a conoscere, imparare a fare, ma anche imparare a vivere insieme.
Per maggiori informazioni e per restare aggiornati sulle attività, è possibile consultare la pagina Facebook e Instagram “Tendi una mano”. |
|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|