HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata

7/11/2025

Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale e, in particolare, dell’Assessora al Turismo, Cultura, Istruzione, Sport e Politiche Sociali Ines Nesi, che ha fortemente voluto la tappa nella città jonica, riconoscendo nel progetto una preziosa occasione di crescita culturale e artistica per il territorio.

BaLu Pro – promosso dalla coreografa Loredana Calabrese e dai membri della Compagnia del Balletto Lucano – è un progetto itinerante di Alta Formazione Professionale nella danza rivolto a giovani danzatori e danzatrici dai 9 ai 24 anni. Il suo obiettivo è quello di formare corpi danzanti consapevoli, intelligenti e unici, in grado di valorizzare la propria individualità e rispondere al tempo stesso alle esigenze del mondo professionale della danza.

Nato in Basilicata, BaLu Pro rappresenta un esempio concreto di come il Sud possa essere luogo di eccellenza e ispirazione, capace di accogliere e sostenere la danza di qualità, dimostrando che anche i piccoli centri possono essere fucine di talento e di bellezza.

Ogni appuntamento di BaLu Pro ospita maestri e artisti di fama internazionale, che condividono con i giovani allievi giorni intensi di studio, confronto e crescita. Il progetto, infatti, non si limita alla formazione tecnica, ma accompagna i danzatori passo dopo passo, aiutandoli a individuare il proprio percorso personalizzato e mettendoli in contatto diretto con il mondo professionale. Le opportunità offerte sono reali e concrete: lo scorso anno alcuni partecipanti hanno potuto studiare presso l’Accademia di Danza di Belgrado, diretta da Aja Jung, e sono stati ospiti della Compagnia del Teatro di Osnabrück, in Germania, sotto la direzione di Laszlo Nyakas.

Scommettere sulla Basilicata significa credere nella forza dei luoghi, nella loro capacità di offrire spazi di concentrazione, silenzio e autenticità, ideali per la formazione artistica. A Montalbano Jonico, i giovani danzatori potranno vivere giornate di studio in una dimensione intima e raccolta, dove tutto – dalle distanze ridotte tra i luoghi di lavoro e di soggiorno, alla bellezza del paesaggio – favorisce la piena dedizione alla danza.

Dopo la tappa montalbanese, BaLu Pro proseguirà il suo viaggio attraverso la Basilicata, per portare la danza dalle rive joniche ai paesaggi d’altura, unendo simbolicamente mare e montagna in un unico movimento danzante.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata

Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie al sostegno de...-->continua

7/11/2025 - Gabriele Mainetti primo ospite domani del Matera Film Festival

Prima giornata di proiezioni e incontri domani, sabato 8 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si terrà nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi d...-->continua

7/11/2025 - Il Comune di Matera premiato allo Smau Milano per l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione

Il Comune di Matera ha ricevuto il prestigioso Premio Innovazione Smau 2025, nella categoria Pubblica Amministrazione, un riconoscimento che valorizza l’impegno e i risultati ottenuti dalla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Matera nel campo dell’innovaz...-->continua

7/11/2025 - ''Musicadonna'': al via a Viggiano la Rassegna artistica e di formazione dedicata all’arpa

Tutto pronto all’interno della meravigliosa cornice della Città dell’Arpa e della Musica per la rassegna concertistica e di formazione dal titolo “MusicaDonna”.
L’iniziativa promossa dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Viggiano, in Collaborazione ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo