|
|
| S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli |
|---|
6/11/2025 | Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:30 – 20:00 ed è necessario mostrare un documento di riconoscimento mentre, per i minori è importante inviare una mail a: castingsirio@gmail.com. Tra i film più importanti di Cappelli come non citare “Il giorno più bello” con Violante Placido e Fabio Troiano, “Prima di lunedì” con Vincenzo Salemme, “Non c’è 2 senza te” con Tosca D’Aquino, Dino Abbrescia e Belen Rodriguez e si potrebbe continuare ancora per molti altri lungometraggi. Un’occasione unica alla quale anche il sindaco Salvatore La Grotta da evidente importanza, confermando che alcune riprese saranno girate sul territorio santarcangiolese: “Con grande piacere che vi informo che sul nostro territorio verranno presto iniziate le riprese del film “C’è scappato il morto”, diretto dal regista Massimo Cappelli. Un’importante produzione cinematografica che coinvolgerà anche il nostro Comune, offrendo una splendida occasione di visibilità e valorizzazione per il nostro territorio. In vista delle riprese, si terrà un casting aperto a tutti coloro che desiderano partecipare come comparse: È un’altra bella opportunità per far conoscere e scoprire il nostro territorio attraverso l’arte cinematografica. Invito tutti a cogliere questa occasione unica per vivere un’esperienza nuova e affascinante”. A fare gli onori di casa ci sarà Michele Molinaro: “come sempre l’ARCI CSP intende ospitare un importante evento che è rivolto a tutti coloro che aspirano ad un ruolo durante le riprese del film. La nostra sede è sempre attiva e svolge una funzione fondamentale all’interno della comunità sotto ogni punto di vista ragion per cui mettere a disposizione gli spazi e le nostre attrezzature per una giornata che sarà certamente piacevole e interessante oltre che di formazione e, ne sono certo, ricca di soddisfazioni per molti dei partecipanti, ci rende felici oltre che orgogliosi. L’Arci è e continuerà ad essere sempre sempre sensibile e accogliente quando si parla di arte e cultura”.
Carlino La Grotta
|
|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|