|
|
| Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita |
|---|
6/11/2025 | Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.
Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha attraversato un secolo di storia con forza, dignità e coraggio, affrontando con determinazione le molte sfide che la vita le ha posto davanti. Sposata nel 1947 con Vincenzo, è stata madre di tre figli – Giuseppe, Andrea e Vita Crescenza – due dei quali purtroppo scomparsi. A circondarla, l’amore di cinque nipoti e otto pronipoti, la sua più grande gioia e testimonianza della continuità familiare.
Alla cerimonia, svoltasi nella frazione di Nardella, hanno preso parte il Sindaco di Avigliano Giuseppe Mecca, il parroco della Parrocchia Maria Santissima del Carmelo Don Massimiliano Scavone e i rappresentanti dell’amministrazione comunale, che le hanno consegnato una targa commemorativa in segno di riconoscenza per la sua lunga e preziosa vita.
Durante i festeggiamenti, i familiari hanno condiviso con lei ricordi e momenti significativi, ripercorrendo insieme un secolo di storia personale e collettiva, fatto di valori autentici, dedizione e amore per la propria terra.
L’Amministrazione comunale di Avigliano e l’intera comunità hanno espresso la loro gratitudine a Nonna Margherita, esempio di longevità, saggezza e memoria storica del paese. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita
Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.
Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha attraversato un se...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”
Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai
Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Alberghiero Potenza al secondo posto al 'Campionato mondiale di pizza piccante'
Gli alunni dell’IIS “Di Pasca – Fortunato”, indirizzo Alberghiero, si sono distinti durante il “Campionato mondiale di pizza piccante”, prestigiosa competizione giunta alla sua ventiquattresima edizione. Juri Sabia, Davide Biancone, Teo Pio De Rosa, Angelica D...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|