|
|
| Terranova di Pollino. ''Una Montagna di Benessere'' – II Edizione |
|---|
3/11/2025 | L’AVIS Comunale di Terranova di Pollino organizza sabato 8 novembre 2025 la seconda edizione del convegno “Una Montagna di Benessere”, un appuntamento dedicato alla scoperta del legame profondo tra natura, salute e cultura del territorio. Il tema di quest’anno, “L’uso delle erbe spontanee officinali nell’alimentazione e nella salute umana”, invita a riflettere sul valore delle risorse naturali del nostro territorio come fonte di benessere, conoscenza e sostenibilità.
Interverranno:
Dott. Pietro Civale, dottore forestale e apicoltore, che illustrerà il ruolo delle piante spontanee e dell’apicoltura nella tutela della biodiversità e nel mantenimento degli ecosistemi montani;
Chef Federico Valicenti del ristorante Luna Rossa, che racconterà come le erbe spontanee possano diventare protagoniste della cucina lucana, in un dialogo continuo tra tradizione e innovazione gastronomica;
Dott. Nicola Di Novella, farmacista, etnobotanico e direttore scientifico del Museo delle Erbe di Teggiano, che approfondirà le proprietà salutistiche e terapeutiche delle specie officinali del territorio.
A introdurre e moderare i lavori sarà il Dott. Enzo Cirigliano.
L’iniziativa rappresenta un’occasione per riscoprire e valorizzare il patrimonio naturalistico straordinario del Parco Nazionale del Pollino, scrigno di biodiversità e tradizioni. Le montagne, i boschi e i pascoli del Pollino custodiscono un ricchissimo patrimonio di erbe spontanee e piante officinali. Attraverso questo evento, l’AVIS Comunale di Terranova di Pollino ribadisce il proprio impegno a promuovere una cultura del benessere integrale, che unisce salute, alimentazione, tutela dell’ambiente e solidarietà, in linea con i valori che da sempre ispirano l’associazione.
Il convegno è anche un’occasione per trascorrere un fine settimana a Terranova di Pollino, immersi nel cuore del Parco Nazionale del Pollino e un invito a vivere la montagna con lentezza, a conoscere le sue erbe, i suoi profumi e la sua gente, per ritrovare quel senso di benessere che nasce dal contatto diretto con l’ambiente e le sue armonie. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
3/11/2025 - A Francavilla in Sinni torna la Festa d’Autunno: tre giorni tra castagne, musica e tradizione
La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative dedicate a tutte le età: il 6 e 7 novembre saranno giornate speciali per i più piccoli, con la ...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Rotonda: venerdì 7 torna ‘Novembre DiVini & Sapori’, tra conferme e novità
Venerdì prossimo riaprirà i battenti ‘Novembre DiVini & Sapori’: rassegna di degustazione ideata da Carlo Miraglia, sommelier professionista che dal 31 luglio del 2021 ha aperto a Rotonda ‘Pollino DiVino’, locale dove si sorseggiano vini ma non solo. Il filo c...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - A Policoro torna il FELP,il Festival delle Letterature
Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata. Tre giornate intense, ospitate...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Turismo religioso: grande successo per il Meeting “ANIMA” alla Borsa Mediterranea
Un’atmosfera densa di emozione, partecipazione e interesse ha accompagnato giovedì 30 ottobre la presentazione del Meeting “ANIMA – Meeting del Turismo Religioso”, promossa dalla Provincia di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologic...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|