HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Riabilitazione cognitiva: esercizi e app

27/10/2025

Il libro Training di riabilitazione cognitiva. Esercizi di memoria, abilità di pensiero e funzioni esecutive dopo una lesione cerebrale di Trevor Powell (ed. italiana, collana Erickson) arricchito da app contenenti esercizi di vario genere rinnvato ed edito nel 2024,al prezzo di 47,50 euro, è uno strumento operativo pensato per la riabilitazione delle funzioni cognitive in pazienti che hanno subito una lesione cerebrale
Ecco una panoramica del contenuto e degli obiettivi principali del volume:
Esso include una introduzione teorica sulle lesioni cerebrali e sulle loro conseguenze fisiche, cognitive e comportamentali.
Viene effettuata un’analisi dei tipi di difficoltà cognitive che possono emergere: memoria, abilità di pensiero, funzioni esecutive, consapevolezza di sé e adattamento alla nuova situazione di vita.
Proposte attività di riabilitazione: il testo contiene esercizi specifici (da usare individualmente o in piccoli gruppi) – questionari, attività di memoria, attenzione, concentrazione, pianificazione, problem-solving.
Il volume è accompagnato da un software/Web App che integra queste attività: tre macro‐sezioni – memoria, abilità di pensiero, funzioni esecutive – con esercizi di riconoscimento, riordino, classificazione, associazione, orientamento, pianificazione, ecc.
Destinato a operatori (psicologi, terapisti della riabilitazione), ma anche usufruibile dal paziente con supporto o in autonomia, grazie ad istruzioni semplici, suggerimenti audio, grafica chiara. Aiutare la riattivazione e il mantenimento delle funzioni cognitive in adulti con lesione cerebrale di diversa entità.
Promuovere la consapevolezza del paziente rispetto alle proprie difficoltà cognitive, favorire un adattamento emotivo e un aumento dell’autoefficacia.
Fornire un percorso riabilitativo scalabile che possa essere utilizzato in contesti clinici, ambulatoriali o anche a domicilio (quando l’interfaccia lo permette).
Pazienti giovani e adulti che hanno subito una lesione cerebrale (trauma cranico, ictus, altri danni al cervello) e presentano difficoltà cognitive.
Esso rapppresenta un valido supporto per
professionisti della riabilitazione (neuropsicologi, terapisti cognitivi, logopedisti) che cercano uno strumento strutturato per la stimolazione cognitiva.



Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/10/2025 - Chiaromonte, l’Abbazia del Sagittario si racconta con la realtà aumentata

La terza edizione di “Alle Castagne di Sagittario” ha trasformato l’Abbazia di Santa Maria del Sagittario di Chiaromonte in un laboratorio di innovazione culturale e turismo esperienziale. L’evento, promosso dall’Associazione Abbazia Santa Maria del Sagittario (APS) e realiz...-->continua

27/10/2025 - L’Associazione Carmine Antonio Curti omaggia il Maestro con un concerto a Gallicchio

L’Associazione Carmine Antonio Curti rende omaggio all’illustre concittadino con un concerto in programma il 28 ottobre 2025 alle 18.30, nella chiesa di Santa Maria Assunta a Gallicchio eseguito dal Quartetto Amoroso. La serata sarà trasmessa in diretta integr...-->continua

27/10/2025 - San Severino Lucano, presentazione del progetto 'ANITA' di Differenza Donna

Lo scorso Venerdì 24 Ottobre 2025, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del Progetto “ANITA”,  un’iniziativa territoriale contro la violenza maschile sulle donne, dedicata alla prevenzione, sensibilizzazione e su...-->continua

27/10/2025 - City of Peace Academy a Potenza: il 28 ottobre focus sulle comunità

Il 28 ottobre 2025 presso il Polo Bibliotecario di Potenza in via Don Minozzi si svolgerà la City of Peace Academy che avrà come tema “Le comunità come luoghi per ripensare il futuro”. Si parlerà di comunità come luoghi dove attivarsi ed organizzarsi per speri...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo