|
MArteLive 2011. Le selezioni tornano in Basilicata |
---|
6/07/2011 | Ritorna per il secondo anno consecutivo nella città di Matera il “Martelive Basilicata”. Un evento multi-artistico in cui più arti si sovrappongono per creare uno spettacolo dal vivo mai visto prima. Una formula unica in Italia che vede numerosi linguaggi artistici fondersi tra loro. Le sezioni sono 16, musica, teatro, danza, cinema, videoClip, letteratura, Pittura, arte circense, fotografia, fumetto, moda, grafica, writing, artigianato ma Matera ospiterà per il momento soltanto le selezioni del circuito “Un palco per tutti “ categoria musica e dj nella quale sono già numerosi gli iscritti.
I gruppi provengono da tutta la Basilicata: Potenza, Matera, Ferrandina, Nova Siri, Irsina, Miglionico, Maratea.
Il Vicolo Cieco di Nando Irene, promotore dell’iniziativa, ospiterà anche quest’anno le selezioni live che dureranno per ciascun gruppo una ventina di minuti davanti ad una giuria di esperti del settore che alla fine decreterà un solo vincitore. Quest’ultimo parteciperà alla finalissima di Roma che si terrà a settembre.
Tornano in Basilicata, per il secondo anno consecutivo, le selezioni ufficiali di MArteLive, il primo festival multi-artistico in Italia, ormai diventato uno dei punti di riferimento per l’arte emergente e per centinaia di addetti ai lavori.
Il festival si propone come un’ottima opportunità per tutti gli artisti lucani, costituendo inoltre un incentivo alla formazione di un atteso fermento artistico-culturale di cui la nostra regione è ricca e offrendo a tutti i partecipanti la possibilità di inserirsi a pieno titolo nel circuito culturale nazionale.
Il concorso-evento prevede un calendario ricco di appuntamenti durante i quali i concorrenti in gara saranno chiamati ad esibirsi nel settore artistico di loro competenza.
Al pubblico verrà così offerta la possibilità di confrontarsi di volta in volta con generi e linguaggi sempre differenti capaci di rappresentare una valida alternativa alle proposte convenzionali.
Le selezioni avverranno a partire dal mese di luglio nella città di Matera nel Vicolo Cieco di vico Fiorentini. I concorrenti saranno valutati da una giuria di qualità composta da professionisti del mondo della musica e dell’arte. Gli artisti selezionati avranno la possibilità di accedere alle finali regionali e, in seguito, alla finalissima romana di settembre.
Le sezioni artistiche in concorso, anche per questa edizione, saranno 16: musica, teatro, letteratura, pittura, cinema, videoclip, fotografia, grafica, fumetto, moda&riciclo, arte circense, danza, artigianato, writing, dj e vj.
Per iscriversi al concorso occorre semplicemente essere in possesso della MArteCARD (prezzo 8 euro), una tessera che offrirà agli artisti anche la possibilità di usufruire di sconti e agevolazioni legate al mondo dell'arte e della cultura.
Numerosi i premi in palio, tra i più importanti assegnati lo scorso anno: la realizzazione gratuita del videoclip per i vincitori della sezione Musica, i Sula Ventrebianco; contratto di management con l’etichetta discografica MArteLabel per una delle band finaliste, nello specifico gli Inbred Knucklehead; premio speciale WhiteCubealpigneto al pittore Luca Morici (mostra personale); premio speciale Eco-Age a Ugo Masini (esposizione e vendita in modalità di una mini collezione presso lo showroom di Eco-Age a Londra). Per visionare gli altri premi potete visitare il sito www.marteawards.it.
Per prendere visione del regolamento 2011, dei singoli bandi e per maggiori informazioni visitare il sito www.martelive.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|