HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Antonacchio: Beni Culturali risorsa del territorio

19/07/2013

E’ convocata per lunedì pv , a Napoli, il coordinamento provinciale del settore Beni Culturali della Cisl Fp per elaborare proposte da portare al tavolo nazionale con il Ministro Bray.
“Siamo i primi a chiedere un percorso di riorganizzazione del Mibac (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) - dichiara il segretario generale della CISL FP di Salerno, Pietro Antonacchio - . Sfruttare al massimo le risorse artistiche, storiche, archeologiche e architettoniche del territorio salernitano sono le priorità da seguire, ovviamente incrementando i livelli occupazionali del settore che ad oggi sono ridotte ed insufficienti”. La questione è nota anche al ministro Massimo Bray, che nei giorni scorsi ha stimato in 1000 unità la carenza organica del Ministero.
Il punto è che il problema annoso degli organici va affrontato in una prospettiva ampia. In un Paese come l’Italia con un patrimonio culturale e artistico immenso, cosa si può pensare di fare con meno di 350 archeologi, 280 restauratori e 500 storici dell’arte? Per garantire tutela e fruizione occorre investire nelle alte professionalità, razionalizzare la distribuzione delle risorse, ottimizzare l’organizzazione. E mettere in atto piani di formazione e qualificazione continua del personale in servizio.
Non si può continuare a ragionare come 30 anni fa. Oggi il custode di un sito, di un monumento o di un archivio è un profilo di alta fascia, non solo con competenze specifiche rispetto al suo lavoro, ma anche linguistiche e relazionali . “Se vogliamo davvero mettere mano ad una riorganizzazione complessiva del settore – sottolinea Michele Faiella, dirigente della CISL FP Beni Culturali -,, bisogna partire dai problemi veri e da obiettivi concreti: progetti di valorizzazione dei beni, fabbisogno di competenze, formazione, comunicazione. Temi che porremo con forza ai tavoli tecnici che abbiamo ottenuto dal Ministro”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo