HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Metaponto il secondo meeting del progetto PON01_937

17/07/2013

Il Centro Ricerche Metapontum Agrobios dell’Agenzia Lucana dello Sviluppo e dell’Innovazione in Agricoltura (ALSIA) e l’Università degli Studi di Calabria (UNICAL) organizzano il secondo meeting del progetto PON01_937: Modelli sperimentali biotecnologici integrati per lo sviluppo e la selezione di molecole di interesse per la salute dell'uomo.
Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) con un budget totale di circa 6 milioni di euro. All’iniziativa partecipano numerosi centri di ricerca (UNICAL, ALSIA - Metapontum Agrobios, Istituto di Biomembrane e BioEnergetica del CNR di Bari, Università degli Studi di Bari, DLVSystem srl) e sono presenti importanti collaborazioni con l’Università di Bologna, di Firenze e con la società CoreQuest Sagl.
Il progetto si propone di sviluppare un modello biotecnologico per lo screening di molecole bioattive di interesse per la salute dell’uomo, utilizzando sistemi biologici in vitro e in vivo, abbattendo i costi per la sperimentazione e riducendo drasticamente i test sugli animali. Al progetto di ricerca è inoltre collegato un master per la specializzazione di 12 giovani ricercatori.
Il Centro Ricerche Metapontum Agrobios di ALSIA ha il compito di estrarre e purificare dalle piante molecole bioattive, sia proteine sia piccole molecole con funzione antiossidante, la cui attività farmacologica viene valutata dagli altri gruppi di ricerca coinvolti.
I lavori si svolgeranno a Metaponto dalle ore 15.00 di giovedì 18 luglio fino alle ore 13 di venerdì 19 luglio presso la sala convegni del Centro Ricerche Metapontum Agrobios e saranno focalizzati sulla presentazione dei risultati scientifici ottenuti durante l’ultimo anno. Il workshop prevede la partecipazione di circa 50 ricercatori




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo