HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Oasi Cinema”, la rassegna estiva per conoscere meglio il nostro ambiente

15/07/2013

Da Giovedì 18 Luglio prossimo inizia, presso la Riserva Regionale Oasi Wwf (Lago Pantano) di Pignola (Pz), la rassegna OASI CINEMA, Il Cinema dell’Ecologia.

L’ingresso alle proiezioni, completamente gratuito, è fissato alle 20:30 con inizio alle ore 21:00. La rassegna, ideata dall’Associazione di promozione sociale Zer0971, dalla Cooperativa Novaterra e dal WWF Basilicata, ha acquisito l’avallo di BasilicataCinema, il Network Lucano del Cinema di Qualità, per importanti motivi: i film programmati riguardano tematiche importanti e spaziano fra diversi generi, sia fiction che documentario, inoltre l’evento ha lo scopo di promuovere attraverso il cinema la conoscenza dell'ambiente e dei territori in un rapporto più diretto con la natura. Tutto ciò è stato ritenuto importante dai Direttori Artistici e dagli esercenti associati al network di promozione cinematografica regionale. Oasi Cinema, il Cinema dell’Ecologia

GIOVEDI 18 luglio: God Save the Green - Documentario 75 Minuti - Italia 2013 Il docufilm degli italiani Michele Mellara, Alessandro Rossi, racconta sette ambienti nei quali l’uomo è riuscito a riappropriarsi del territorio e della terra per coltivare, è un viaggio nelle periferie di Berlino, Nairobi (Kenya), Teresina (Nord Brasile), Torino, Bologna, Londra, Casablanca (Marocco), un viaggio sulla coscienza ambientale e sugli stili di vita alternativi-eco solidali per comprendere che anche nel cemento e nella metropoli si può trovare lo spazio giusto per ritrovare la natura.

GIOVEDI 25 luglio: Un anno da leoni - Fiction, 100 Minuti - Usa 2011 Un film di David Frankel. Con Steve Martin, Jack Black, Owen Wilson, Brian Dennehy, Anjelica Huston. In un anno da leoni una gara straordinaria si tramuta in un viaggio di trasformazione per Stu, Brad e Kenny, che hanno l’aspirazione di diventare i massimi esperti mondiali di birdwatching. I tre intraprendono un’avvincente gara attraverso il Nord America per individuare il maggior numero di specie ornitologiche nell’arco di un anno solare.

GIOVEDI 1 Agosto: Trashed - Docufilm, 97 Minuti - UK 2012 Un film di Candida Brady, un messaggio di speranza per un film sullo stato di salute del pianeta Terra, un atto d'accusa nei confronti della grande economia mondiale, ma anche un incitamento all’impegno per un mondo migliore. Jeremy Irons conduce lo spettatore in un viaggio di incredulità e speranza attraverso i cinque continenti, dal Libano all'Inghilterra, dall'Asia all'America, mostrando quanto l'inquinamento dell'aria, della terra e dell'acqua stia mettendo in pericolo la salute dell'uomo, ma anche l'intera esistenza del pianeta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo