|
Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci |
---|
18/09/2025 | Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo i saluti di Domenico Albano (Sindaco di Pisticci), Antonio De Sensi (Assessore alla cultura del Comune di Pisticci) e Giovanni Di Lena (Presidente del Ce.C.A.M.,) dialogherà con l’Autrice Saverio Pepe (Giornalista).
[…] quello che mi ha spinto a tale passo, diventato ormai improcrastinabile, non è stata tanto la naturale quanto inutile vanità del ruolo ricoperto, ma il desiderio, imperioso come un dovere, di far conoscere le luci e le ombre di una attività pubblica che ha dovuto navigare sempre in acque tempestose e controcorrente. E questo non solo per temperamento, a volte anche eccessivo, di chi scrive, quanto piuttosto perché il Settore Avvocatura, per le sue peculiarità, è stato visto, nella comunità civica, come un figlio spurio, disobbediente perché troppo autonomo e distante dalla politica. In questi anni si sono susseguiti al governo della città Sindaci ed Amministratori di segno e cultura diversa, alcuni bravi, alcuni meno bravi, ma tutti, o quasi, con un’idea fissa: smantellare l’Avvocatura comunale, distribuire il contenzioso all’esterno o, nella migliore delle ipotesi, ridurre il ruolo degli avvocati in forza all’ufficio a semplici passacarte ai veri avvocati, quelli del Libero Foro, quelli che vengono pagati a tariffa professionale. […] dall’introduzione dell’Autrice.
Enrica Onorati, laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, si iscrive nel Registro Praticanti Procuratori dell’Ordine Avvocati e Procuratori di Matera. Nel 1984 diventa Procuratore, Avvocato nel 1991 e Cassazionista nel 1997. Dopo dieci anni di libera professione, durante i quali ha svolto anche la funzione di Curatore Fallimentare e di Vice Pretore Onorario del Mandamento di Tricarico, Grassano e Calciano, nel 1991 entra come Avvocato Dirigente nell’Amministrazione Civica. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci
Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|