HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano una domenica tra sport e teatro

13/07/2013

Una giornata all’insegna dello sport e della cultura quella in programma domani, 14 luglio, a San Severino Lucano. Un programma vasto e variegato che inizierà con il Trofeo dei Briganti, la gara podistica Trail Running giunta alla sua ottava edizione e si concluderà con lo spettacolo teatrale “il sogno americano, italiani anche se lontani”.Una gara, quella del trofeo dei briganti promossa dalla “Correre Pollino” che è cresciuta anno dopo anno, diventando un punto di riferimento per gli amanti della Corsa in Montagna. La gara si attesta tra le gare più partecipate della Basilicata.
La partenza è prevista alle ore 9:45 da Piazza Marconi. I Trail Runners dovranno affrontare 12.7 chilometri di gara, percorrendo i primi 5 su asfalto e i restanti sugli stessi sentieri calpestati un tempo dai feroci Briganti del Pollino. L’arrivo è previsto in Piazza Marconi. Tra gli atleti di casa spicca il nome dello specialista di Corsa in Montagna “Francesco Lufrano”. Attesi circa 250 atleti, appartenenti a più di 50 società diverse, provenienti da Basilicata, Puglia, Campania e Calabria. Le squadre più numerose sia lucane che provenienti da fuori regione riceveranno un riconoscimento da parte della società organizzatrice. Inoltre la prova è valida come Campionato Regionale di Corsa in Montagna a squadre fidal 2013 e come terza del circuito a punteggio “Lucania Top Race” .
Completata la corsa cittadini e ospiti si sposteranno al Centro parrocchiale dove alle 18,00 è previsto lo spettacolo teatrale “il sogno americano, italiani anche se lontani”. Le vicende del lucano Mike Rienzi, un emigrato lucano a capo della “Rienzi international”
Quando il giovane Mike lasciò Montemilone e arrivò negli Stati Uniti nel 1960, aveva un sogno: quello di promuovere e favorire nel Nuovo Mondo, i veri gusti e sapori italiani. Da allora, con l'impegno, la dedizione e la passione è riuscito a portare sulla tavola americana la cultura dei sapori e degli aromi del cibo italiano, ed oltre a diventare un importante imprenditore portando la sua azienda nell’elenco delle migliori che operano sulla costa orientale del Stati Uniti, con una vasta gamma di prodotti alimentari, ha saputo far fortuna fino a diventare una personalità di spicco nell’economia americana.
A San Severino Lucano racconterà la sua storia, quello di un ragazzo che lasciato Montemilone è andato a cercare fortuna in America, attraverso uno spettacolo teatrale.
Un doppio appuntamento dicono il sindaco Saverio De Stefano e Franco Fiore vicepresidente del Parco del Pollino, come occasione di animazione e promozione del territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo