HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito: mercoledì l’audizione per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2026

13/09/2025

La delegazione del Comune di Tito che si recherà a Roma, presso il Ministero della Cultura, il 17 settembre 2025 per sostenere l’audizione di presentazione del dossier di candidatura a Capitale Italiana del Libro 2026, sarà così composta: Fabio Laurino, Sindaco di Tito; Margherita Sarli, Direttrice Apt Basilicata; Antonio Carlucci, Assessore alla Cultura del Comune di Tito; Francesco Santarsiero, progettista; Giulia Viggiani, progettista.
L’audizione avrà la durata di 60 minuti. I primi trenta minuti saranno dedicati alla presentazione del dossier di candidatura che sarà a cura del Sindaco e dei progettisti Francesco Santarsiero e Giulia Viggiani. A seguire ci sarà una sessione di domande da parte della giuria.
Concluderà il Sindaco Fabio Laurino con l’appello finale al voto, durante il quale sarà mostrato il video di presentazione della Città di Tito inviato nei giorni scorsi al Ministero.
Il dossier di candidatura dal titolo “Una lettura che rigenera. Tito 2026 tra identità, diversità, comunità e futuro” sarà reso consultabile subito dopo l’audizione pubblica che sarà trasmessa via streaming dal canale YouTube del Ministero della Cultura.
L’orario previsto per l’audizione della Città di Tito è alle 10.50.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/09/2025 - Tito: mercoledì l’audizione per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2026

La delegazione del Comune di Tito che si recherà a Roma, presso il Ministero della Cultura, il 17 settembre 2025 per sostenere l’audizione di presentazione del dossier di candidatura a Capitale Italiana del Libro 2026, sarà così composta: Fabio Laurino, Sindaco di Tito; Marg...-->continua

13/09/2025 - Progetto "A.M. - Arbёresh Mediterraneo” al via da San Paolo Albanese

Prende il via domenica 14 settembre il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

13/09/2025 - Fardella e Pontrieux: verso il gemellaggio tra i due comuni

Lo scorso fine settimana una delegazione del Comune di Fardella, guidata dal sindaco Mariangela Coringrato e composta da Luca Ferrara, presidente del Comitato di Gemellaggio di Fardella, Rosita Cirone e Maria Teresa Cirone che hanno seguito il progetto “Le Don...-->continua

12/09/2025 - Da Policoro al palco mondiale: Tatiana Tarsia corista nel tour di Damiano David

Il tour mondiale “Funny Little Fears” di Damiano David, ex frontman dei Måneskin, è partito ieri sera da Varsavia con un debutto travolgente. Sul palco, tra le coriste, anche la voce lucana di Tatiana Tarsia, originaria di Policoro. La notizia ha suscitato ent...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo